Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 30/11/2009

Concorso per l’etichetta de “La Riserva del Sommelier”

Fatti&Personaggi: Margherita Di Battista - Accademia di Belle Arti di Brera

Per l'etichetta che avrebbe "vestito" "La Riserva del Sommelier 2009", l'Associazione Italiana Sommeliers della Lombardia, con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Brera, ha organizzato un concorso di idee rivolto agli studenti dell'ateneo milanese. Il Futurismo è il tema cui gli studenti si sono ispirati per la loro creazione artistica, ricorrendo quest'anno il centenario del Manifesto di Filippo Tommaso Marinetti. Libera invece la tecnica grafica pittorica.

Ha vinto una studentessa del corso di Pittura, Margherita Di Battista della provincia di Como, che ha presentato un'etichetta dal titolo "Vorticante Dionisiaco": per lei una borsa di studio di AIS Lombardia e la soddisfazione di vedere la propria opera sull'importante Riserva dei sommelier lombardi. Apprezzando il livello elevato dei progetti, l'AIS ha deciso di raccogliere i lavori presentati in un catalogo virtuale on line sul proprio sito. Le aziende vinicole potrebbero così trovare etichette interessanti per un nuovo vino o per rinnovare la propria immagine.

L'idea di una "Riserva del Sommelier" è nata l'anno scorso dalla volontà di A.I.S. di valorizzare e promuovere le produzioni vinicole lombarde. Di anno in anno l'AIS regionale, in collaborazione con importanti aziende, seleziona un vino rappresentativo di un territorio che diventerà il prezioso nettare de La Riserva del Sommelier. Per questa seconda edizione l'azienda vitivinicola partner è la cantina Marchese Adorno di Retorbido (Oltrepò Pavese) ed il Rile Nero 2006 (Pinot Nero Doc) il vino contenuto in queste uniche bottiglie in edizione limitata. Le 100 bottiglie magnum, numerate a mano, in edizione unica ed in gestione esclusiva AIS Lombardia saranno omaggiate a personalità che contribuiscono a salvaguardare l'economia della regione attraverso la tutela e la promozione dei prodotti del territorio.

«La Riserva del Sommelier - spiega Luca Bandirali, Presidente di AIS Lombardia - ha il duplice obiettivo di valorizzare le realtà produttive degne di attenzione e di diffondere la conoscenza del vino di qualità come punto di forza della nostra economia e della nostra cultura. L'attenzione riservata al contenuto non poteva non riflettersi nella scelta della veste grafica: ecco perché quest'anno abbiamo ideato un concorso riservato agli studenti dell'Accademia di Belle Arti e siamo onorati che la Direzione ci abbia concesso il patrocinio e abbia fattivamente collaborato nell'organizzazione di questo evento».

Info:
www.aislombardia.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack