Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
MangiareBereDormire: Ristorante Sempione 42 - Milano
Secondo una recente indagine, tra le tradizioni natalizie, se potesse, 1 milanese su 5 non rinuncerebbe a nessuna, ma se proprio dovesse scegliere il 36% non farebbe a meno del pranzo del 25 dicembre, il 20% del cenone della Vigilia e solo il 10% della Messa di mezzanotte. Il pranzo natalizio rappresenta dunque, per gli abitanti del capoluogo lombardo, l'icona stessa della tradizione. Andrea Alfieri, chef e patron del ristorante Sempione 42 di Milano (Corso Sempione 42), sa bene quale posto esso occupi nel cuore dei milanesi e per questo ha ideato un menù speciale. Dopo l'aperitivo con Franciacorta Saten Bosio e stuzzichini, la creatività è servita con i Trancetti di salmone affumicato con pan brioche e burro alle erbe e composta di pere dolce forte e il Cannolo di fichi con spuma di foie gras.
Il Natale 2009 prosegue con altri due piatti "preziosi" per gusto, sapore e ingredienti: i raviolini di cappone e castagne nel suo brodo con tartufo nero e la crespella gratinata di patate e gamberi con passata di zucca allo zenzero. Per i secondi lo chef si sbizzarrisce prima con le capesante rosolate con lenticchie di Castelluccio al vino rosso e, a seguire, con la faraona ripiena con purea di patate, carciofi e aria al pecorino. Dei dolci Alfieri è Grand Maître. Dopo il sorbetto al mandarino e Gran Marnier, delizierà la sua clientela con una sua rivisitazione del dolce meneghino per antonomasia: lo zuccotto di panettone con cuore di mousse al mascarpone salsa al cioccolato Guanaja e gelato al torrone. Si conclude con la piccola pasticceria ed il caffè.
I vini saranno tutti all'altezza delle portate: si inizia con un calice di Franciacorta Saten Az. Ag. Bosio, si prosegue con un altro di Gewurztraminer "Maso delle Rose" Az. Ag. J. Weger e uno di Ripasso di Valpollicella Superiore "Cicilio" Az. Ag. Degani. Si brinda con il Moscato d'Asti "Aureum" Az. Ag. Boroli.
Il costo del pranzo è di € 65, tutto incluso. E' richiesta la prenotazione.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito