Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Fatti&Personaggi: Commissione ministeriale del Turismo Enogastronomico
Imperia ha ospitato, presso la sala del consiglio della Camera di Commercio, l'incontro della Commissione ministeriale del Turismo enogastronomico voluta dal Ministro Brambilla (composta da Andrea Balli, Roy Berardi, Walter Brunello, Paolo Caldana, Adele Cavalleri, Enrico Dandolo, Ludovico Gay, Antonio Gobbato, Enrico Lupi, Gualtiero Marchesi, Paolo Massobrio, Giorgio Medail, Terenzio Medri, Enrico Merenda, Gianpaolo Pioli, Pier Luigi Ronchetti, Anna Salomone, Lino Enrico Stoppani) con le rappresentanze del territorio sui temi dell'export e della promozione delle eccellenze agroalimentari nei Paesi dell'Unione Europea.
Nel corso del meeting (svoltosi il 30 novembre ad Imperia in occasione della manifestazione OliOliva, la kermesse dedicata all'extravergine appena franto) sono state annunciate una serie di iniziative estremamente importanti alle quali il Ministero, tramite la commissione intende rilanciare in grande stile, e con un'operazione a tappeto, il brand Italia. È stata presentata la nuova rivista Magic Italy accolta con successo al Salone del Turismo di Londra e a Shanghai: si tratta di un free press, un giornale che si appresta a divenire un bimestrale dedicato a valorizzare l'immagine accattivante del Bel Paese. Sarà distribuito in 300mila copie tra aeroporti, metro, ambasciate e point turistici nel mondo. Ma la grande scommessa che vuole rilanciare il turismo attraverso le eccellenze agroalimentari italiane (vino, olio, prodotti tipici) si giocherà attraverso il sito internet Italia.it per il quale sia Medail che Ronchetti, coordinatore della Commissione, hanno chiesto la collaborazione delle diverse categorie.L'iniziativa denominata Magic Italy in Tour, inoltre, andrà in giro per l'Europa a promuovere le eccellenze italiane. «Ci sarà una mega struttura -ha sottolineato Giorgio Medail, dirigente della Struttura di missione per il rilancio dell'immagine dell'Italia voluta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- in cui troveranno posto stand, ristoranti, vetrine e una piattaforma per rappresentazioni, spettacoli, spazi multimediali e altro. Un progetto ambizioso per comunicare le risorse della Penisola in chiave moderna». In questa direzione il coordinatore Ronchetti ha parlato di una grande operazione di comunicazione (radio, televisioni, giornali, web) «Indispensabile per avviare il rilancio del settore».
«Una strada importante -ha sottolineato Enrico Lupi, presidente dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio- da percorrere in maniera sistematica e da portare avanti per valorizzare le innumerevoli realtà ricche di storia, tradizione e prodotti tipici che appartengono al patrimonio del nostro territorio, da Nord a Sud». L'assessore al Turismo della Regione Liguria, Margherita Bozzano, concludendo i lavori della commissione turismo si è soffermata sull'importanza della tutela delle eccellenze agroalimentari liguri annunciando la messa a punto di un disciplinare per garantire i consumatori: «Nella filiera dai produttori alla tavola dei ristoranti deve essere chiara l'origine del prodotto tipico. E per far questo occorrerà individuare produttori e ristoratori in una piattaforma di garanzia della qualità».
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito