Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Nuovo Atlante degli Spumanti d'Italia Metodo Classico
Fatti&Personaggi: Carlo Cambi Editore
Esce sul mercato editoriale l'Atlante degli Spumanti d'Italia Metodo ClassicoSi tratta di un'opera importante e completa (due volumi indivisibili: "Metodo Classico di Territorio" e "Metodo Classico di Vitigno" per un totale di 656 pagine in prestigioso cofanetto) che contribuirà a fornire chiarezza e un'ulteriore promozione al movimento produttivo delle bollicine italiane. Un lavoro di grande pregio, in conformità agli alti standard qualitativi delle pubblicazioni della casa editrice Carlo Cambi. Il lettore potrà scoprire in quest'opera le migliori aziende produttrici di Spumante Metodo Classico - interpretate da Andrea Zanfi con la sua solita metodologia originale - e attingere altresì le informazioni complete sulla produzione degli Spumanti, sui territori, sui vitigni utilizzati, sulle fasi della vinificazione, le caratteristiche dei vini selezionati, la degustazione e molto altro.
Hanno collaborato per i testi inseriti all'interno del doppio volume il prof. Attilio Scienza dell'Università di Milano, la Ager s.c. Agricoltura e Ricerca, Giampietro Comolli del "Forum degli Spumanti d'Italia", gli enologi Stefano Capelli e Mattia Vezzola. Un libro da leggere, da consultare, da tenere in biblioteca, ma anche semplicemente da sfogliare e da gustare con gli occhi, grazie anche alle centinaia di splendide fotografie inedite di Giò Martorana. Un nuovo ed importante tassello che consente a tutti i lettori, siano essi semplici appassionati o professionisti del mondo del vino, di avere una fotografia dettagliata del movimento spumantistico italiano e dei suoi protagonisti.
Atlante degli Spumanti d'Italia - Metodo Classico di Andrea Zanfi - foto Giò Martorana. Carlo Cambi Editore. Cofanetto (contenente i due volumi): 130 euro (primo volume "Classico di territorio": 304 pagine; secondo volume "Classico di Vitigno": 352 pagine). Anche in versione inglese: "Atlas of Italian Spumanti - Classic Method".
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito