Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Gli Italiani alla scoperta dei vini Languedoc-Roussillon
Fatti&Personaggi: Festival Sud de France
Quindici giorni di festa, 5.500 bottiglie vendute, 110 vini presentati, 20 produttori aderenti, di cui 9 venuti dal Languedoc-Roussillon per incontrare consumatori e operatori italiani. Sono questi i numeri del successo firmato Festival Sud de France, evento arrivato in Italia per la prima volta dopo capitali internazionali come New York, Shangai e Londra. La manifestazione, organizzata dalla Maison de la Région Languedoc-Roussillon, è stata un'occasione per diffondere la cultura del Sud de France, attraverso degustazioni, eventi e incontri con i produttori, in occasione della mini expo sui vini biologici e le degustazioni guidate nei singoli locali. Ad aderire con entusiasmo all'iniziativa sono stati Cantine Isola, Ricercavini, Comptoir de France, YN Vineria, Enoteca Diapason e Ristorante Nicola Cavallaro a Milano, Comptoir de France, Enoteca 13 Gradi e il Ristorante stellato All'oro a Roma.
L'evento ha anche coinvolto i consumatori attraverso il sondaggio Sud de France. Da questo è emerso che la maggior parte degli intervistati sa dove si trova la regione Languedoc-Roussillon, il 90 per cento ha comprato una bottiglia del vino degustato durante l'iniziativa e che le tipologie più apprezzate sono i rossi i bianchi, ma pare anche che gli italiani non riescano a resistere alle bollicine e ai vini passiti made in Sud de France. La curiosità verso i vini presentati si è dimostrata alta: in media i partecipanti hanno degustato dai 3 ai 5 vini, fino ad un massimo di 10, e la maggior parte di loro ha concluso la visita con l'acquisto tanto che, durante l'iniziativa, le vendite dei vini Languedoc Roussillon sono aumentate del 50 per cento nei locali aderenti.
Ottimo successo è stato ottenuto anche dalla degustazione svolta presso Bibenda Ais Roma, dove i molti sommelier sono stati accompagnati da Armando Castagno alla scoperta della regione Languedoc Rousillon. Dopo questo successo, la Maison della Regione Languedoc-Roussillon sta già pianificando una seconda edizione del Festival, per settembre 2010. Intanto altre iniziative saranno organizzate tra cui una molto importante sarà la partecipazione a Vinitaly 2010 (Verona, 8/12 aprile 2010). Info: www.suddefrance-vini.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito