Oltre alle sue bellezze, la cittadina di Fužine, situata nel Gorski Kotar (che significa distretto boscoso), offre per il decimo anno consecutivo un evento originale: il saluto all'aperto al Vecchio Anno, che si tiene al mattino nella sua piazza centrale. Anche quest'anno si saluterà l'Anno Vecchio e si darà il benvenuto a quello Nuovo allo scoccare del mezzogiorno e con brindisi e fuochi d'artificio. Gli abitanti di questa cittadina offriranno, come da tradizione, il vin brulé e le buonissime salsicce tipiche del Gorski Kotar. Tuttavia, ai turisti Fužine non offre soltanto l'originale festa di addio al Vecchio Anno, ma anche altre distrazioni ed attrazioni. Si tratta di una città con una tradizione turistica che risale al 1874, anno in cui è stato registrato l'arrivo dei primi turisti, arrivati con treni speciali da Sušak, Rijeka (Fiume) e dai villaggi costieri circostanti. Anche prima di allora, sulla strada Karolina (1737), dove la città si è sviluppata, esistevano rifugi e caravanserragli per carovane, fatto che inserisce Fužine tra le destinazioni turistiche più antiche del Quarnero, della Croazia e dell'Europa centrale.
Fužine è soprattutto nota per i suoi tre laghi artificiali che rappresentano una vera attrazione per gli escursionisti, pescatori, amanti della natura ed atleti amatoriali. Il più vecchio è il lago Bajer, costruito durante gli anni 50 del secolo scorso; si trova nella bella valle del fiume Ličanka. Il lago è adatto alla navigazione di piccole barche, canoa e kayak, nonché per praticare wind surfing ed è circondato da un bel sentiero. Il lago artificiale più grande è Lepenica, costruito nel 1988. E' molto più grande di Bajer e durante l'estate è adatto alla balneazione. Il lago più piccolo e giovane, adatto per gite e picnic, è Potkoš.
Oltre ai tre laghi che fanno ormai parte integrale del paesaggio montano, la grotta Vrelo è un'altra attrazione di Fužine. Si trova nella località che porta lo stesso nome, accanto alla strada che collega Fužine e Rijeka ed il sentiero che circonda il lago Bajer. E' facilmente accessibile ed è stata scoperta per puro caso durante la costruzione del lago artificiale Bajer. Si stima abbia circa 3,5/4 milioni di anni. Anche se è lunga soltanto 300 metri, la grotta è particolarmente bella e ricca di diverse concrezioni. A soltanto una cinquantina di metri si trova un bellissimo ruscello sotteraneo, un lago ed un baratro, i quali la rendono particolarmente attraente. Il ruscello limpido e gelido sfocia nel fiume Ličanka e, nelle stagioni piovose allaga la grotta. Grazie alle sue bellezze la grotta Vrelo viene spesso soprannominata "Piccola Postumia". La grotta è stata adibita per le visite turistiche, dotata di illuminazione ed un sentiero con ponticelli; grazie al terreno quasi piatto, non ha neanche un gradino, per cui è l'unica grotta in Europa a cui possono accedere tutte le generazioni, bambini, anziani ed i disabili. La località di Fužine è conosciuta anche per la sua offerta gastronomica. Gli ottimi ristoranti hanno una vasta scelta di piatti locali cucinati in casa, soprattutto i funghi, la selvaggina ed i frutti di bosco preparati secondo le ricette originali.
Info: www.kvarner.hr - www.croatia.hr
|