Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 15/12/2009

Futurismo e Dada, nel segno dell'avanguardia

AgendaEventi: Mantova > Fino al 28 febbraio 2010

Futurismo e Dada: "Nel segno dell'avanguardia. L'arte a Mantova tra Futurismo e Dada. Con un omaggio al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti nell'anno del centenario" è il titolo della nuova mostra inaugurata nella sede della Casa del Mantegna. La Provincia di Mantova vuole fare un omaggio al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti nell'anno del centenario e indagare una pagina di storia del'arte di grande interesse ma ancora poco conosciuta, inserendola nel panorama nazionale dedicato alle celebrazioni del centenario futurista, dando un particolare rilievo alle figure di Gino Cantarelli e Aldo Fiozzi e alla loro esperienza dadaista, ma anche a Mino Somenzi, promulgatore delle idee del movimento futurista attraverso numerose riviste da lui fondate.

Sin dal primo manifesto pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti su "Le Figaro" il 20 febbraio 1909 e anticipato proprio su "La Gazzetta di Mantova" il giorno 8 dello stesso mese, il movimento futurista si proponeva un rinnovamento totale nei campi della pittura, della scultura, dell'architettura, della letteratura, della musica, del teatro, della grafica, fino a raggiungere, con il passare degli anni, obiettivi sempre più totalizzanti, come dimostrano la quantità e varietà dei manifesti e dei proclami pubblicati nel giro di pochi anni. I manifesti, insieme alle serate futuriste e all'intensissima attività editoriale e espositiva, erano i mezzi prescelti per attuare una capillare diffusione sulla penisola della poetica futurista. Il ciclone futurista investe anche la città di Mantova, con due serate, più visite dello stesso Marinetti, una conferenza del pittore Umberto Boccioni e l'organizzazione di una delle più significative esposizioni del tempo dedicate al movimento. Da questo fermento si costituisce già nel 1916 a Mantova un Gruppo Futurista del quale fanno parte Gino Cantarelli, Giovanni Cenna, Emiliano Diobelli, Aldo Fiozzi, Mino Somenzi. Due dei componenti del Gruppo Gino Cantarelli e Aldo Fiozzi saranno poi anche animatori, insieme a Julius Evola, del versante italiano di Dada. Con la collaborazione di Evola, lavoreranno alla diffusione del movimento pubblicando a Mantova una rivista e partecipando ad esposizioni in Italia, il tutto istaurando una fitta corrispondenza con Tristan Tzara, con il quale firmeranno il manifesto "Dada souléve tout".

La Provincia di Mantova vuole con la mostra "Nel segno dell'avanguardia. L'arte a Mantova tra Futurismo e Dada. Con un omaggio al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti nell'anno del centenario", ospitata presso la Casa del Mantegna, indagare una pagina di storia dell'arte di grande interesse ma ancora poco conosciuta, inserendola nel panorama nazionale dedicato alle celebrazioni del centenario futurista, dando un particolare rilievo alle figure di Gino Cantarelli e Aldo Fiozzi e alla loro esperienza dadaista, ma anche a Mino Somenzi, promulgatore delle idee del movimento futurista attraverso numerose riviste da lui fondate.

Biglietto ridotto: possessori di Mantovacard, possessori di CartaMusei, soci Arci, soci Touring, Amici di Palazzo Te, MAC, gruppi di oltre 15 persone. Gratuito: maggiori di 65 e minori di 16 anni (se accompagnati), giornalisti in possesso di tesserino, scuole italiane di ogni ordine e grado statali e non statali (previa prenotazione), portatori di handicap.

Info:
www.turismo.mantova.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack