Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 18/12/2009

Costa di Toscana: mercatini, eventi e tanti, tantissimi presepi

AgendaEventi: Province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto > Fino al 6 gennaio 2010

Tanti piccoli borghi nell'immediato entroterra della Costa Toscana, sparsi tra le province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, attendono di farsi scoprire durante le prossime festività e, fino al giorno dell'Epifania, offrono giorno dopo giorno occasioni di divertimento per tutta la famiglia. Tra mercatini, concerti, spettacoli ed eventi la Costa di Toscana e le isole dell'Arcipelago si trasformo in un grandissimo palcoscenico di colori, suoni e profumi uniti dall'allegra atmosfera natalizia. In particolare sono molti i paesini che rinnovano l'antica tradizione di San Francesco d'Assisi: il presepio. A Greccio nel 1223 il poverello di Assisi ricreò la prima natività con quello che diede origine alla tradizione tutta italiana del presepe, oggi la commovente ricostruzione della nascita di Gesù rivive a Massa nel presepe meccanico della Rocca e in una eccezionale mostra di presepi da tutto il mondo. A Villecchia di Tresana, a Equi Terme sono ben 100 i figuranti che trasformano l'intero paese illuminato a torce e candele in un percorso che porta attraverso le strette viuzze ad un torrente ed infine alla grotta, accompagnati dalla lettura di brani del Vangelo dal 24 al 27 dicembre. E ancora Presepi viventi in tante altre località della provincia di Massa Carrara tra cui Caprigliola di Aulla, Vico di Bagnone, Ponzanello di Fosdinovo, Cinquale e Pontremoli con una rassegna di presepi.

A Serravezza il presepe animato meccanico riproduce una Versilia dei primi del '900; Camaiore con il suo percorso dei presepi; Stazzema con un presepe immerso in uno scenario da favola e figuranti in costumi medievali. Sempre in provincia di Lucca, il castello di Ghivizzano ospiterà il presepe vivente animato da paesani che per la festa dell'Epifania si trasformeranno in caratteristi figuranti. Questa iniziativa è contenuta all'interno della manifestazione di "Coreglia Terra di Presepi" che, partita il 6 dicembre 2009, si protrarrà fino al 6 gennaio 2010. A Guardistallo, in provincia di Pisa, fino al 6 gennaio è in esposizione una mostra di mille presepi, realizzati con materiali "poveri" come la cartapesta, la plastica, la terracotta, il cartone e ogni famiglia è chiamata a realizzare il proprio. All'interno della Chiesa di Sant'Agostino di Nicosia ecco invece il presepe "che cresce", cui ogni anno si aggiungono nuovi personaggi. Tutti alti almeno settanta cm, realizzati in gesso e abbigliati con vestiti veri. A Lari i visitatori del presepe si immergono in una magica atmosfera visitando i vicoli illuminati dalle torce e le botteghe artigiane aperte. In mezzo alle leccornie tipiche da gustare si assiste al censimento, alle dispute dei soldati Romani con Erode, seguire i pastori e le loro greggi verso la grotta della natività. I Re Magi partono a cavallo dalle frazioni e i pellegrini li seguono.

A Cigoli, all'interno del Santuario Maria Madre dei Bimbi, viene allestito un presepe a grandezza naturale, curatissimo nei particolari. I visitatori possono entrarvi completamente, e lasciarsi affascinare dai giochi d'acqua e di luce. Pontedera è letteralmente "piena" di presepi: ce ne sono in ogni chiesa e nelle frazioni. A Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, dal 24 al 27 dicembre 250 figuranti danno vita ad uno spettacolo straordinario. Tra le viuzze lastricate e i fondi del Castello si ricrea una nuova Betlemme con centurioni, cavalieri, pastori, mercanti, mucche, asini e pecore e una ricostruzione della Natività fedele al racconto tramandato dagli Evangelisti. In provincia di Grosseto, a Castel del Piano nel cuore della Maremma viene ricreata la natività in località Poggio, tra vicoletti e stradine. All'Isola d'Elba, anche Rio ha il suo presepe vivente, e a Marciana Marina è allestita una mostra con opere realizzate dagli abitanti. Quindici giorni di feste ininterrotte, con eventi per tutta la famiglia, un modo per avvicinarsi alle tradizioni autentiche del territorio assaporandone ogni istante.

Info:
www.toscanacosta.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack