Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 21/12/2009

Olio Extravergine d’oliva: non basta essere 100% italiano

Fatti&Personaggi: Consorzio di Garanzia dell’olio Extravergine di Qualità

Monini, marchio umbro dell'Extravergine d'oliva, per i prossimi due anni si impegnerà assieme ai soci del Consorzio di Garanzia dell'olio Extravergine di Qualità affinché il protocollo "Alta Qualità" abbia un riconoscimento dal Ministero delle Politiche Agricole. «L'origine non salva il prodotto: se non viene disciplinata si rischia un autogol», questa la posizione di Zefferino Monini, presidente dell'omonima azienda, che ha dato il via alla promozione dell'iniziativa "Alta Qualità". Secondo l'azienda spoletina, la nascita del riconoscimento di "Alta Qualità" per difendere l'olio Extravergine, voluta dal Consorzio di Garanzia dell'olio Extravergine di Qualità, sarebbe un importante traguardo per valorizzare questo prodotto troppo spesso bistrattato.

La stessa Confagricoltura ha avvallato l'iniziativa in quanto messa in atto da una struttura di filiera integrata, dove la collaborazione tra produttori e grandi marche può assicurare un impatto efficace sul mercato mondiale come il Consorzio di Garanzia dell'olio Extravergine di Qualità. Ciò che differenzia il riconoscimento di "Alta Qualità" rispetto ai progetti analoghi in atto è il coinvolgimento di tutti i protagonisti della filiera nella stesura delle linee guida del nuovo protocollo di produzione dell'olio Extravergine d'oliva, dai produttori alla GDO.

Monini auspica che tale riconoscimento possa essere preso in considerazione dal Ministero delle Politiche Agricole, che a luglio ha approvato il nuovo regolamento sull'origine obbligatoria, affinché si completi l'informazione nei confronti del consumatore in quanto "100% italiano" non sempre è sinonimo di alta qualità. «Il problema è che occorreva produrre di più e meglio - aggiunge Zefferino Monini - e invece si è prodotto meno della metà di ciò che si è avuto bisogno. Ed è per questo motivo che c'è stata la necessità di approvvigionarsi all'estero, con il risultato che abbiamo dato l'opportunità ad altri Paesi di crescere e qualificare il proprio sistema produttivo. Ora non c'è altra strada se non l'alta qualità. Dobbiamo proteggerci, affinché l'immagine italiana resti forte e cresca e si adegui nel contempo il sistema produttivo. Gli spagnoli sono "più audaci" e noi non possiamo più permetterci distrazioni». Per divulgare il messaggio dell'Alta Qualità il Consorzio invierà ad operatori del settore ed opinion maker mille bottiglie di olio Extravergine, ovviamente di alta qualità.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack