Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 21/12/2009

A Cetona nasce la Carta degli Oli

Italia - Toscana - Provincia di Siena

Nasce a Cetona (Siena), uno dei borghi più belli d'Italia, la "Carta degli Oli", un vero e proprio sistema di tracciabilità di un prodotto delicatissimo sul quale, in Italia, vige una certa confusione, consentendo troppo spesso etichettature poco attendibili. Al progetto possono aderire gratuitamente i ristoratori del territorio, che si impegnano a presentare, inserendoli in una vera e propria "carta", almeno tre oli extra vergini del territorio dei comuni promotori, di cui almeno un olio Dop Terre di Siena. Per ciascun olio, inoltre, dev'essere riportato il nome della ditta produttrice con i relativi recapiti ed il comune in cui è situato l'oliveto, con una breve descrizione delle qualità organolettiche e degli abbinamenti consigliati con le pietanze. Il disciplinare prevede anche che l'olio debba essere presentato in bottigliette monodose da 10 cl. All'esterno del locale, saranno esposte delle vetrofanie con i marchi regolamentati.

L'olio Dop Terre di Siena è ricavato da olive proveniente da almeno due delle seguenti varietà: Frantoio, Correggiolo, Leccino e Moraiolo, nella misura di almeno il 10%, singolarmente, e di almeno l'85% se presi congiuntamente. Possono concorrere alla produzione anche altre cultivar, ma nella misura massima del 15%. I terreni di coltivazione devono essere privi di ristagni idrici e ben drenato, in posizione collinare. Per l'estrazione dell'olio, inoltre, devono essere utilizzati solo processi fisici. L' Olio Terre di Siena ha un colore dal verde al giallo, con variazioni cromatiche nel tempo, odore fruttato e gusto con note di amaro e piccante. La carta degli oli (che in pratica rappresenta una sorta di "magna charta" dell'olio locale) nasce, quindi, come strumento di promozione e valorizzazione; un'operazione che punta anzitutto a far conoscere ai consumatori le varietà e le caratteristiche degli oli extra vergini d'oliva dei Comuni che sono situati nel territorio del Monte Cetona. Un progetto congiunto che vede l'impegno dei Comuni di Cetona, Chianciano Terme, Montepulciano e San Casciano, oltre all'Agenzia per il Turismo Chianciano Terme Val di Chiana, da sempre impegnata nella promozione integrata di tutto ciò che di meglio offre il territorio.

Info:
www.chianciano.turismo.toscana.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack