Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 21/12/2009

Ritrovare la quiete camminando sulla neve

Italia – Valle d’Aosta

Famosa per i suoi quattro Quattromila (Monte Rosa, Cervino, Monte Bianco e Gran Paradiso), la Valle d'Aosta è una regione tanto piccola quanto ricca di risorse naturali. Conosciuta per gli sport invernali può diventare anche in inverno meta ideale per molte altre attività. Dal kitesky alle arrampicate su cascate ghiacciate, fino alle più semplici passeggiate su racchette o con gli scarponcini su sentieri facili, fra boschi innevati.

In Valle d'Aosta operano infatti diverse cooperative di guide naturalistiche che organizzano escursioni sulla neve con itinerari per lunghezza e difficoltà adatte ad ogni esigenza. Alcune località hanno tracciato dei percorsi appositamente segnalati, come Valpelline, Valle del Gran San Bernardo, Arpy, Torgnon, Introd, Valtournenche e Cogne, in cui sono possibili anche passeggiate guidate al chiaro di luna (info: Ufficio Informazioni Turistiche, tel. 0165.236627).

Oltre alle passeggiate con le racchette, ideali per bambini e adulti perché non richiedono una tecnica particolare né eccessivo allenamento, in regione si trovano alcuni percorsi per il "winter-wander-wege" (abbreviato WWW) letteralmente "passeggiata su strade innevate", una delle tendenze dell'escursionismo su neve. Appena arrivati in Valle d'Aosta, a Gressoney-Saint-Jean viene suggerito il percorso Tschemenoal-Binò lungo un tracciato pianeggiante, mentre a Gressoney-La-Trinité da Staffal a Anderbätt è praticabile un sentiero battuto che si sviluppa in parte lungo il torrente Lys. In Val d'Ayas sono 5 i percorsi battuti fra Champoluc e Frachey, Periasc, Mascognaz, ma anche fra Periasc, Trochey, Meytere e Barmasc. In Media Valle si possono sperimentare il suggestivo percorso Extrepieraz-Brusson, nei pressi di Saint-Vincent, e poi salire nel comprensorio Breuil-Cervinia, dove è possibile seguire un tracciato pianeggiante di circa 2 km che da Cervinia porta al Lago Blu.

La Thuile propone tre diversi tracciati pedonali: il Maison Blanche, l'Area Pic-nic e quello più impegnativo di La Crétaz, ma approfittando della navetta gratuita da La Thuile, si può raggiungere la frazione Pera Carà per iniziare una passeggiata in mezzo al bosco. Se a Cogne i sentieri per il WWW sono segnalati nella mappa che indica le piste da fondo e le cascate di ghiaccio, a Courmayeur in Val Ferret si può passeggiare sulla neve costeggiando la pista di sci di fondo fino a Lavachey, mentre a Morgex si può passeggiare in località Arpy.

Info:
www.lovevda.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack