Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 04/01/2010

Un museo sottomarino sull’isola di Silba

Europa - Croazia

Nella baia di Pocukmarak di Silba (Selve), dove l'anno scorso sono stati ritrovati un sarcofago e i resti di un altro, è recentemente iniziata la seconda fase delle ricerche archeologiche subacquee, durante la quale gli archeologi esploreranno un'area più vasta e faranno le preparazioni per l'apertura di un museo sottomarino dove il sarcofago verrà esposto e sarà accessibile a tutti coloro che sanno nuotare. La bara di pietra, lunga quasi due metri, si trova ad una profondità che va dai due e mezzo ai tre metri, è ricoperta di alghe e coperta da pietre rozzamente scolpite. Le decorazioni del coperchio fanno pensare provenga dal tardo periodo classico (IV o V secolo). Il sarcofago e gli altri resti non sono stati scolpiti a Silba. Si suppone provengano da una delle botteghe di scultura allora presenti nell'Adriatico.

E' raro rinvenire sarcofagi nel mare e perciò la scoperta della baia di Pocukmarak ha sorpreso gli esperti che stanno appena iniziando a svelare il passato di Silba, specialmente la sua epoca tardo-classica. Gli archeologi ripuliranno il sarcofago e gli altri resti dai depositi, ne documenteranno le attuali condizioni e contrassegneranno/marcheranno la loro posizione sulla terraferma e sul mare, nella baia al centro di Silba. Con l'apertura del museo sottomarino, il rinvenuto sarcofago, che giace nel mare pulito, limpido e cristallino di questa meravigliosa insenatura, dovrebbe diventare oggetto di attrazione per i turisti locali e stranieri. Inoltre, il fatto che sia situato ad una profondità di soli due metri lo rende accessibile a quasi tutti coloro che sanno nuotare e non solo a sommozzatori professionisti, come di solito succede nel caso di siti archeologici subacquei che in genere si trovano a maggiori profondità.

Info:
www.zadar.hr - www.croatia.hr

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack