Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 04/01/2010

In slittino, su piste da record, a Monte Cavallo e alla Plose

Italia - Trentino Alto Adige - Provincia di Bolzano

La più lunga pista da slittino d'Italia, dotata di innevamento programmato, si trova in Valle Isarco, sopra Vipiteno. Inizia dalla stazione sciistica di Monte Cavallo, "attico" di Vipiteno, e dopo 9,6 km tra i boschi ritorna quasi in città, a Vipiteno. Il livello medio facile, veloce, ma non pericolosa, assicura tanto divertimento. La pista è servita dalla cabinovia Vipiteno-Monte Cavallo: la si può ripetere fino a sfinimento, senza dover risalire a piedi. Anche alla Plose, centro sciistico sopra Bressanone, c'è da quest'anno una grande novità in tema di slittino, e cioè una pista naturale da record: è stata infatti ritracciata e messa in sicurezza, diventando così la più lunga dell'Alto Adige (e quindi una delle più lunghe del mondo), la pista che parte da Valcroce (in cima alla cabinovia e alla seggiovia Trametsch): è un percorso di media difficoltà che riporta a Sant'Andrea, 1000 metri più in basso, dopo 11,7 km di emozione.

In Valle Isarco, e in tutto l'Alto Adige, non a caso, lo slittino è uno sport di casa e di piste ce ne sono ben 41! Le piste sono naturali (di solito, stradine forestali) attrezzate con opportune protezioni o cumuli di neve nei punti più difficili. Sono per tutti i gusti e per tutti i livelli (ma niente paura, se una pista è un po' più difficile basta "andar di freno", con i piedi). Tutte perfettamente battute, con fondo di neve naturale non troppo dura, a volte misto con neve programmata per curare i punti più delicati, a volte illuminate (in 6 casi), e quasi sempre attrezzate con "doverosa" baita, in cima o in fondo, per una bella cena finale o una corroborante sosta. A Monte Cavallo-Vipiteno, sopra la stazione a monte, per esempio, c'è il rifugio Sternhütte, apprezzato per le specialità tipiche tirolesi della sua cucina; e alla Plose, in cima alla cabinovia di Sant'Andrea e poi dopo una passeggiata semipianeggiante, c'è la baita Rossalm, ottima per la cucina (specialità carne alla griglia), per ascoltare musica al sole oltre che per una fuga romantica (si può pernottare in bellissime nuove stanze arredate in stile moderno). Ovviamente non è necessario possedere una propria slitta (bandito in Alto Adige il bob di plastica, salvo che per i bimbi!): ci pensano le baite a fornire i mezzi di trasporto, cioè le velocissime slitte "made in Alto Adige".

ALTRE PISTE. Da provare anche la Gampenalm, in Val di Funes, con i suoi 7 km di lunghezza e 600 m di dislivello, con ben 3 rifugi aperti (nonostante non vi siano impianti sciistici). Spettacolare, di 5 km, anche la Bruggerschupfe, pista naturale dalla malga di Velturno fino al paesino di Caerna, che richiede una salita a piedi di 2 ore e si snoda in un ambiente selvaggio pieno di neve. Interessante anche la pista proprio al confine, ai Bagni di Brennero: la Zirog, lunga 6,5 km, che però richiede una lunga salita a piedi, in una zona selvaggia e poco frequentata. In ambiente fiabesco le tre piste dell'Alpe di Rodengo-Luson. Straordinaria la pista di Valles: parte da Malga Fane, ove si trova a 1750 m un insediamento di antichissime baite e malghe in legno. A Valles c'è una pista 'vietata ai maggiori', solo per bimbi,  sicura e protetta, lunga 200 metri.

LA PROPOSTA. Pacchetto 'Settimane speciali a Monte Cavallo' valide dal 9 al 30 gennaio 2010 con 7 giorni in mezza pensione in tre stelle da 321 euro a persona, compreso 5 giorni di skipass Monte Cavallo (utilizzabile in 6 giorni) e una slittata al chiaro di luna con la guida.

Info:
www.valleisarco.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack