Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 11/01/2010

Un anno di grandi eventi e appuntamenti

Italia - Piemonte - Provincia Torino

Torino e la sua provincia stanno preparando un ricco calendario di eventi: un anno per tutti i gusti e per tutti.

2010 Torino Capitale Europea dei Giovani. La European Youth Forum ha eletto Torino "Capitale Europea dei Giovani 2010" per essersi distinta negli ultimi anni per le iniziative e le opportunità organizzate per i giovani. Per tutto l'anno, quindi, forum, incontri, scambi internazionali, giochi di ruolo, simulazione del Parlamento europeo dei giovani; teatro, danza, video, graffiti, musica, teatro e cinema per tutti i giovani, italiani e stranieri.

Storico Carnevale di Ivrea (13/16 febbraio 2010). Una manifestazione unica al mondo che ogni anno, dal 1808, porta nelle vie e nelle piazze della città storia, tradizione,, emozioni e grandi ideali, per dar vita a uno spettacolo imperdibile: protagonisti assoluti sono la Vezzosa Mugnaia, eroina della festa, il Generale con il suo Stato Maggiore, il Sostituto Gran Cancelliere, il Podestà, il corteo con le bandiere dei rioni rappresentati dagli Abbà e i Pifferi e Tamburi. A riempire di colori e profumi la città, vi è la famosa e spettacolare Battaglia delle Arance, momento di grande coinvolgimento e forte emozione. Per gli amanti del Carnevale ma anche per gustare i patti tipici canavesani, un'esperienza emozionante da vivere da protagonista, indossando il rosso berretto frigio…

Mondiali di Pattinaggio (22/28 marzo 2010). Torino sarà protagonista sulla scena mondiale dello sport ospitando la centesima edizione dei Campionati Mondiali di Pattinaggio di Figura ISU. L'impianto del Palavela ospiterà la più importante competizione di pattinaggio, dopo le Olimpiadi, con oltre 200 atleti da tutto il mondo.

Ostensione della Sindone (dal 10 aprile al 23 maggio). Torino sarà ancora una volta il centro della religiosità cristiana: infatti, dopo dieci anni, la Santa Sindone sarà eccezionalmente esposta nel Duomo di Torino. E' la prima occasione pubblica di esposizione del Telo "rinnovato" dopo il "restauro" del 2002, che ha portato alla rimozione di lembi di tessuto bruciato nell'incendio di Chambéry del 1532 e stabilito il Sudario su un nuovo supporto. La Sindone suscita grandi emozioni per la straordinaria figura che racchiude; ecco quindi l'occasione per recarsi di persona a osservare questo misterioso lenzuolo, da molti considerato una reliquia. Tante le offerte che includono hotel e visita alla Sindone per individuali e gruppi che possono essere arricchite con i tour: "Arte Sacra in città" e "Itinerari devozionali e culturali in provincia", alla scoperta del ricco patrimonio artistico e religioso di Torino.

Salone Internazionale del Libro (13/17 maggio 2010). Il Salone Internazionale del Libro è la più grande manifestazione d'Italia dedicata all'editoria, alla lettura e alla cultura, e fra le più importanti in Europa. L'edizione 2010 sarà dedicata alla Memoria, tema centrale nell'evoluzione delle società umane, e l'India sarà il paese ospite d'onore.

U2 in concerto (6 agosto 2010 - Stadio Olimpico). L'acclamato 360° Tour degli U2 continua nel 2010 con un imperdibile appuntamento.

Mito Settembre Musica (3/26 settembre 2010 - sedi varie). IV edizione del grande festival nato dalla trentennale esperienza di Settembre Musica che collega Torino e Milano, in un calendario di concerti raffinati e emozionanti: le migliori orchestre del mondo, l'opera barocca, le musiche del medioevo, i più grandi maestri della musica contemporanea e le musiche più lontane; il jazz, gli spettacoli all'aperto, i concerti notturni...

Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre (21/25 ottobre). Un autunno da gusto con la grande kermesse internazionale organizzata da Slow Food, una mostra mercato interamente dedicata all'enogastronomia di qualità: delizie da ogni parte del mondo che attirano curiosi, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati. Davvero interessanti anche i laboratori e gli incontri sull'educazione alimentare. E negli stessi giorni sarà organizzata anche Terra Madre: centinaia di "comunità del cibo" provenienti da tutto il mondo per difendere insieme agricoltura, pesca e allevamento sostenibili e per preservare il gusto e la biodiversità del cibo. E in occasione del Salone del Gusto riprenderanno gli appuntamenti con la Merenda Reale e i tour Torino Golosa.

Contemporary Art Torino Piemonte (novembre 2010 - gennaio 2011). Semplicemente passeggiando per la città si possono ammirare creazioni d'arte contemporanea all'aperto, opere di noti artisti internazionali come Mario Merz, Daniel Buren, Rebecca Horn, solo per citarne alcuni. Queste sono le "Luci d'Artista" un vero e proprio spettacolo di colore en plein air. E con Contemporary Art Torino Piemonte, ricco calendario di iniziative tra arti visive, musica, teatro e design, il capoluogo piemontese si afferma sempre più capitale italiana dell'arte contemporanea.

Info:
www.turismotorino.org - www.sindone.org

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack