Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 18/01/2010

Etiopia di sud-ovest, “unicum” nell’Africa subsahariana

Dai Tour Operator: “I Viaggi di Maurizio Levi” > Fino a marzo 2010

La regione di sud-ovest dell'Etiopia, verso i confini con il sud del Sudan e il nord del Kenya, vanta le sue maggiori peculiarità nell'ambiente e nelle popolazioni che lo abitano. Man mano che si procede verso sud l'altopiano cede il passo a basse pianure infestate dalla mosca tze tze, i coltivi alle savane, il fresco all'umidità tropicale, le genti semitiche alle scure popolazioni nilotiche.  Siamo nel bacino dell'Omo, l'ultimo enigma geografico del continente africano, che alla fine del 1800, all'epoca del primo tentativo coloniale italiano, vide le eroiche gesta dell'esploratore Vittorio Bottego, il quale a prezzo della vita accertò per primo l'immissione del fiume nel lago Turkana in Kenya.

La bassa valle dell'Omo costituisce ancora oggi una delle aree più intatte e incontaminate del continente, una delle ultime wilderness dove la civiltà materiale è rimasta per ora ancora ai margini.  Mancano le grandi mandrie di animali selvatici dell'Africa australe, ma gli animali ci sono nelle estese savane del Parco Mago, abbondano gli uccelli e fauna e flora offrono parecchi endemismi, come si può riscontrare nei laghi della Rift Valley, popolati da ippopotami e coccodrilli e da milioni di uccelli. Ma soprattutto qui si concentrano alcuni dei gruppi etnici più affascinanti dell'intero continente. Si tratta di un numero elevato di piccole popolazioni animiste, come i Mursi, gli Hammer, i Karo, i Konso e i Galeb, che parlano 45 dialetti diversi, i quali hanno mantenuto intatte tradizioni e stili di vita grazie al loro isolamento e alla feroce ostilità verso gli estranei e gli stessi vicini. Vivono quasi nudi in villaggi di paglia con un'economia di sussistenza ferma alla protostoria, basata sull'allevamento di bovini, un po' di agricoltura, caccia e pesca, ma le loro bellissime donne usano fantasiose acconciature e gli uomini, vestiti di pelli, hanno il corpo e il viso dipinti. Un mondo che non sembra essere cambiato quasi per niente dai tempi di Bottego, ma destinato presto a scomparire, travolto dalla nostra "civiltà".

IL VIAGGIO. L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28,nel proprio catalogo "Deserti" propone un originale itinerario di 12 giorni in fuoristrada che tocca tutti gli aspetti più salienti del sud-ovest etiopico. Una vera spedizione etnografica tra le popolazioni più primitive del continente. Il percorso parte da Addis Abeba, terza città per grandezza d'Africa e terza capitale al mondo per altitudine a 2.400 metri, dove meritano una visita quanto meno il Mercato, il maggiore del continente, e il museo che ospita lo scheletro di Lucy, l'ominide etiope vecchio di 2,6 milioni d'anni. Puntando verso sud in una natura esuberante tra piantagioni di caffè, foreste e villaggi con i tukul dal tetto conico si arriva ai grandi laghi della Rift Valley ed ai villaggi dei Dorze, abili tessitori di stoffe, dei Konso e dei Mursi, e poi i Surma. Questi ultimi sono tra le più singolari popolazioni dell'Omo, feroci guerrieri che vivono ancora di caccia: gli uomini sono famosi per i combattimenti con bastoni, il corpo dipinto di bianco e le cicatrici che indicano i nemici uccisi, le donne per i piattelli di terracotta con cui si deformano labbro inferiore e orecchie. Nella grandi pianure del sud si incontrano i Galeb ed i Karo e dopo la visita di un coloratissimo mercato hammer nel pieno della foresta si rientra nella capitale.

Partenze mensili per piccoli gruppi il  con voli di linea Lufthansa da Milano e Roma fino a marzo 2010,  pernottamenti  nei migliori alberghi e lodge esistenti con pensione completa, guida italiana, quota da 2.380 euro. In Etiopia, Viaggi Levi organizza anche altri itinerari, due sulla rotta storica del nord di 9 e 14 giorni,  e una spedizione di 14 giorni nel deserto della Dancalia, una delle regioni più aride e sconosciute del pianeta, tra curiosità geologiche, vulcani attivi e laghi di sale.

Info:
www.deserti-viaggilevi.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack