Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 18/01/2010

L’Ais mette in vetrina tutte le Doc e Docg venete

AgendaEventi: Susegana (TV) > 13 marzo 2010

"Il Veneto al 300 x 100!", ovvero 300 vini di 100 produttori per rappresentare il meglio della produzione enologica veneta. La sommelerie veneta con questa iniziativa, in programma sabato 13 marzo al Castello di San Salvatore a Sugegana (Treviso). In questo borgo del XIII secolo, nel cuore delle colline del prosecco di Conegliano Valdobbiadene Docg, saranno proposte ad un pubblico di appassionati e di addetti ai lavori le molte espressioni enologiche del Veneto, che vanta ben 21 aree vinicole. I vini presentati sono il frutto delle selezioni effettuate dai sommelier veneti nel corso delle degustazioni ufficiali. I produttori illustreranno le loro migliori etichette, anche in collaborazione con i sommelier Ais. Immancabili le degustazioni di tipicità gastronomiche trevigiane e venete.

E come tutti gli eventi organizzati da Ais Veneto, la seconda delegazione per numero di associati in Italia, non mancherà un'interessante occasione per approfondire aspetti correlati al mondo dell'enologia. Si inserisce in questo contesto il convegno intitolato "Il vino, una scelta di carattere". L'incontro affronterà il legame fra vino e psicologia, visto che ciascun vino ha un suo preciso temperamento, proprio come le persone che lo scelgono. Il tema sarà affrontato da due esperti del settore, Fabio Sinibaldi e Giuseppe Ferrari, autori del libro "Vino e Psicoanalisi - Appunti e riflessioni di due psicoterapeuti" (Ed. FerrariSinibaldi). In particolare focalizzeranno il loro intervento su "La praticità, come cambia il cliente a seconda dell'ambiente e dell'arredamento, come reagisce alla proposta". Gli altri relatori saranno Dino Marchi, presidente Ais Veneto, Terenzio Medri, presidente Ais nazionale, che parleranno di come sta cambiando il ruolo del sommelier, sempre più vicino ai consumatori per orientarli verso la scelta più appropriata. Ci sarà anche Gualtiero Marchesi, noto chef e Rettore di Alma, il più autorevole centro di formazione di cucina italiana a livello internazionale. Al tavolo dei relatori anche e Luca Bandirali, Presidente Ais Lombardia, che parlerà di "Come evolve l'enoteca".

Il pubblico potrà poi assistere alle selezioni finali che eleggeranno il "Miglior sommelier del Veneto", premio giunto alla quarta edizione e che per il primo anno viene sostenuto da Uvive, Unione Consorzi Vini Veneti Doc. L'iniziativa mira a valorizzazione la professionalità dei giovani talenti del Veneto. Molto selettive le prove, soprattutto per la categoria "professionisti". Il biglietto d'ingresso costa 20 euro e dà diritto alla degustazione libera e al bicchiere da degustazione di Luigi Bormioli.

Info:
www.aisveneto.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack