Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 01/02/2010

Identità Golose: Grana Padano celebra le “Nuove Stelle” della cucina

AgendaEventi: Milano > Fino al 2 febbraio 2010

In occasione di Identità Golose, kermesse internazionale dedicata alla cucina d'autore e ai protagonisti dell'alta ristorazione, il Consorzio Grana Padano offre ad un pubblico di esperti del settore e di appassionati, un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Ospiti del Consorzio grandi chef stellati che propongono gustose ricette a base di Grana Padano, declinato nelle sue diverse stagionature, per scoprire tutte le sfumature di sapore del formaggio Dop più amato. Una scelta che sottolinea la volontà del Consorzio Grana Padano di intensificare il sodalizio con la ristorazione di qualità e i suoi interpreti più vivaci, attraverso il progetto Grana Padano Taglio Sartoriale, che ha preso il via nella scorsa edizione di Identità Golose.

Rendez-vous, quindi, con le creazioni di Fabrizio Ferrari, chef neo stellato del ristorante Roof Garden di Bergamo. Amante della cucina tecnologica, Ferrari ha creato una linea di piatti ispirata alla "cucina metropolitana", l'arte culinaria che raccoglie le esperienze di tutte le identità cittadine, abbattendo ogni frontiera. Lunedì 1 febbraio è la volta di Riccardo Agostini, chef de Il Piastrino (una stella Michelin) a Pennabilli, nell'entroterra tra Romagna e Marche. Agostini punta sulla genuinità delle materie prime, sui profumi e gli aromi di casa per la sua cucina di tradizione e contemporaneità. Martedì 2 febbraio toccherà ad Enrico Bartolini, giovane promessa de Le Robinie a Montescano (Pavia), che quest'anno ha ricevuto la prima stella Michelin. Bartolini ama i prodotti genuini che sa interpretare con estro, innestando sulla tradizione quel tanto di fantasia che gli deriva da esperienze maturate al fianco di cuochi famosi.

"Grana e Grano" è il tema fonte di ispirazione di quest'anno per gli chef che realizzeranno delle ricette in esclusiva per Grana Padano; in abbinamento al Grana Padano Riserva anche l'ultima nata in casa Latini, la linea Farro Gourmet: una pasta 100% di farro semi-integrale, ricchissima di fibre, leggera, facilmente digeribile, piacevole al gusto.

«Oltre agli ospiti stellati -afferma Elisabetta Serraiotto, Responsabile Marketing e Comunicazione del Consorzio Grana Padano- questa edizione vede protagonisti anche giovanissime promesse della cucina d'autore, che nel pomeriggio creano stuzzichini e finger food a base della nostra prestigiosa Dop. Chef emergenti che ci auguriamo possano essere le future stelle di domani: Angelo Buttelli del ristorante Scaccomatto di Bologna, Luca Crostelli del ristorante Casavissani e Augusto Pasini del ristorante Dispensa Pani e Vini Franciacorta».

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack