Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Identità Golose all’insegna del lusso della semplicità
AgendaEventi: Milano > Fino al 2 febbraio 2010
Che anche a tavola l'ora dell'ostentazione sia ormai archiviata, se ne aveva sentore. Il mutato clima è ufficializzato dai contenuti di Identità Golose, congresso italiano di cucina d'autore che, per la sesta edizione (31 gennaio - 2 febbraio), ha scelto come tema il Lusso della Semplicità. Il nuovo lusso a tavola è figlio di due fenomeni: una sempre più marcata attenzione alla qualità della vita in ogni suo aspetto (e l'alimentazione non può sfuggire a questo) e un diffuso spirito di sobrietà che ci fa pensare che non è più opportuno mangiare certi prodotti fuori luogo e fuori stagione.
La nuova frontiera della ricerca gastronomica è segnata dal ritorno a una creatività basata sul prodotto, terreno ideale per gli interpreti della cucina d'autore di casa nostra e non solo. «Oggi vincono -afferma l'ideatore e curatore Paolo Marchi- il sapore e il sapere; perde il consumo acritico ed esibito». Porte aperte dunque alla voglia di cucina naturale e di cibi "raw", crudi e vivi, e al desiderio di liberarsi dagli orpelli dell'alta cucina classica e di superare la contrapposizione tra cibi ricchi e cibi poveri.
Alla nuova edizione del congresso si percorre il secondo itinerario, alla ricerca dell'essenza del prodotto, quella che fa diventare una carota più eccitante di un vasetto di caviale. Gli chef di oggi sono un Bottura che estremizza con ironia le eccellenze emiliane; un Cannavacciuolo che riscopre, grazie allo straordinario pane di Eugenio Pol, il piacere di fare la scarpetta; un Gennaro Esposito che si fa ambasciatore di decine di micro produttori locali…
Al Milano Convention Centre (via Gattamelata 5, Milano) sono presenti oltre 50 protagonisti della scena internazionale. Tra questi basti ricordare Alain Ducasse, Alvin Leun, patron del Bo Innovation a Honk Kong, o ancora Daniel Patterson del Coi di San Francisco. Come ogni anno protagonisti sul palco del congresso anche pasticcieri, artigiani e produttori, con un occhio attento ai ristoranti della città inseriti nel circuito Fuori Congresso dove gustare grandi piatti.
Il programma si completa con momenti di approfondimento dedicati domenica all'olio, lunedì alla pasta e martedì alla pasticceria con la chiusura nel segno del cioccolato e della pasticceria d'autore grazie all'intervento dei maestri dell'Ecole du Grand Chocolat Valrhona.
Martedì sarà anche il giorno in cui sfileranno gli chef della Regione Ospite, l'Emilia Romagna, guidata da Massimo Bottura e Igles Corelli, e quelli della Nazione Ospite, la Slovenia con Tomaz Kavcic come portabandiera.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito