Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 01/02/2010

Carnevale (1): Rio de Janeiro, la cidade do samba

Americhe - Brasile

In febbraio, mese del carnevale, il Brasile accoglie circa 500mila turisti provenienti da tutto il mondo, attirati dal fascino di questa esplosione di colori, allegria, danza e musica che invade le strade del Paese da nord a sud. Le manifestazioni culturali, che variano da regione a regione, offrono numerose opportunità di itinerari alla scoperta della magia del carnevale. I principali centri del carnevale brasiliano si trovano negli Stati di Rio de Janeiro, Pernambuco e Bahia.

Il carnevale nasce in Brasile nel XIX secolo, con i primi balli mascherati sul modello parigino. Il contributo della popolazione nera e meticcia, dopo l'abolizione della schiavitù, è stato decisivo per il carnevale carioca portando alla creazione dei Blocos, ossia dei cortei che costituiscono i gruppi di cui la sfilata si compone. Il grande successo dei balli mascherati portò all'introduzione di altre forme di divertimento, come le passeggiate o promenades. Nel frattempo altri tipi di manifestazioni prendevano piede in città. L'Entrudo (scherzi fatti per le strade) con la sua allegria non era l'unica forma di divertimento. Molti gruppi neri, detti congadas (o congo) e cucumbis, approfittavano della relativa libertà consentita durante queste feste popolari per ottenere autorizzazioni dalla polizia a dar vita alle loro rappresentazioni.

Altri gruppi formati dalla popolazione povera dei neri liberti e dai piccoli commercianti portoghesi (più tardi conosciuti come Zé Pereiras) cominciarono a partecipare ai festeggiamenti per le strade. La miscela di questi differenti gruppi ha dato vita a un carnevale in cui prendono forma manifestazioni culturali diverse, caratteristica che tuttora contraddistingue il carnevale carioca.

A Rio de Janeiro, oltre alle tradizionali sfilate dei Blocos nei quartieri di Ipanema, Botafogo e Laranjeiras, viene realizzato quello che si può considerare uno dei maggiori spettacoli audiovisivi del mondo, la sfilata delle Scuole di Samba. Il luogo della sfilata, il Sambódromo, è oggi un'icona del carnevale contemporaneo famoso in tutto il mondo. Per l'edizione 2010 le sfilate dei gruppi delle scuole di samba di Rio de Janeiro sono programmate per il 14 e 15 febbraio. Per un'ora e 20 minuti circa, ciascuna scuola esibirà le meraviglie di cui la creatività degli artisti locali è capace. Questi gruppi, affiliati alla Lega Indipendente delle Scuole di Samba di Rio de Janeiro, si distinguono per lo sfarzo delle loro rappresentazioni cui partecipano circa 5mila persone per ciascuna scuola.

Info:
www.braziltour.com

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack