Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 17/02/2010

Bit Itinera e i viaggi spirituali

AgendaEventi: Bit - Milano > 18/21 febbraio 2010

L'appuntamento di Bit dedicato al turismo spirituale ritorna con una formula ampliata alle tre grandi religioni monoteistiche. Attesi da tutto il mondo oltre 300  Operatori coinvolti nella valorizzazione di diverse destinazioni religiose, in un contesto interreligioso e interculturale. Il turismo spirituale è oggi un movimento che coinvolge almeno 300 milioni di persone in tutto il mondo per un valore complessivo di 18 miliardi di dollari (dati Wto - World Tourism Organization), di cui 4,5 miliardi in Italia. E che contribuisce a valorizzare i contesti in cui si inserisce. Un esempio? Il Museo Diocesano di Milano che, focalizzato su una missione innanzitutto spirituale, è diventato anche un punto di riferimento artistico-culturale e un luogo di aggregazione per la città, grazie a mostre di grande successo e aperture serali.

TURISMO E MODERNI PELLEGRINI
Nel Medioevo Cristianesimo, Ebraismo e Islam, le tre grandi religioni monoteistiche, iniziavano a conoscersi meglio grazie ai viaggi dei pellegrini delle rispettive fedi. In un mondo sempre più globalizzato, si assiste a una crescita degli interscambi che vede al centro il viaggio motivato dalla ricerca spirituale declinato in percorsi che vanno al di là di ogni concezione o confessione religiosa. Il viaggiatore per fede è oggi un turista di alto profilo che coniuga la motivazione spirituale del viaggio con un approccio rispettoso, consapevole, informato ai territori che visita, per i quali il turismo religioso rappresenta sempre più un'opportunità di crescita.

BIT ITINERA, IL TURISMO SPIRITUALE
Bit Itinera, momento di incontro per gli operatori coinvolti nella valorizzazione dei siti storici, i percorsi e i cammini di fede, i luoghi di culto e le destinazioni religiose. In risposta alla crescente esigenza del turismo spirituale di aprirsi a un'ottica interreligiosa, quest'anno Bit Itinera integra i tradizionali percorsi di pellegrinaggio cristiani anche con selezionati itinerari ebraici e islamici. E' dedicato al tema "Il turismo: celebrazione della diversità" il tradizionale convegno ecclesiale sulle tematiche più attuali del viaggio spirituale, promosso dall'Arcidiocesi di Milano in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana e il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti che si terrà giovedì 18 febbraio dalle 14.30 alle 17, presso la Sala Sagitarius del Centro congressi Stella Polare e che vedrà la partecipazione di un sacerdote cattolico cinese e  una giovane rappresentante della fede islamica.

IL WORKSHOP
Costruito sulla formula del workshop, incontro mirato in un'area dedicata tra chi mette a disposizione e chi richiede servizi di turismo religioso, Bit Itinera consente di coniugare la dimensione spirituale e culturale con le esigenze di standard turistici elevati espresse dai nuovi target di pellegrini. Secondo una ricerca sul profilo dei Viaggiatori per fede commissionata da Spazio Eventi a Istur, Istituto Internazionale di Scienze Turistiche, e sponsorizzata da Bit ed Enit: i giovani tra 20 e 30 anni (12,59%) insieme con i giovani adulti tra i 30 e i 40 anni (18,24%) rappresentano un terzo del totale. Nel viaggio, le attività religiose rimangono, ovviamente, prevalenti (il 53,68% partecipa a riti, il 52,14% si dedica alle offerte), ma si segnala un significativo 35,10% del totale - oltre un terzo - che approfondisce la conoscenza del territorio, dei suoi paesaggi e delle risorse.Bit Itinera è organizzato dalla Borsa Internazionale del Turismo in collaborazione con Aurea (Borsa del Turismo Religioso) e Spazio Eventi. Il workshop vedrà la partecipazione di 80 rappresentati della domanda nazionali e internazionali tra incaricati diocesani, agenzie di viaggi specializzate, animatori parrocchiali e rappresentanti del clero che incontreranno, in un'area esclusiva, 220 esponenti della miglior offerta internazionale di turismo religioso tra organizzatori di pellegrinaggi, agenzie di viaggi, centri religiosi di accoglienza, percorsi di fede, luoghi di culto, case per ferie, ostelli e bed & breakfast, hotel, associazioni religiose, movimenti ecclesiali e musei.

Info:
www.bit.fieramilano.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack