Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/02/2010

Rally di Sardegna di mountain bike 2010

AgendaEventi: Provincia Ogliastra > 6 - 11 giugno 2010

La stagione turistica si apre quest'anno in Ogliastra con la terza edizione del Rally di Sardegna di mountain bike, in programma dal 6 al 11 giugno, che è stato presentato alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo di Milano (18/21 febbraio 2010) dai dirigenti della Provincia Ogliastra, che hanno riconfermato come questa manifestazione sia un importante veicolo promozionale del turismo ogliastrino, soprattutto per il ritorno di immagine sulla stampa nazionale e le reti televisive. «È una gara che valorizza il nostro patrimonio naturalistico sia dell'interno sia dei litorali - ha detto l'assessore provinciale al Turismo Luigi Mereu - che ha ricordato lo slogan della manifestazione "dai monti al mare" alla scoperta degli angoli più belli della provincia a bordo di una mountain bike».

La sfida sui sentieri dell'Ogliastra continua con questa terza edizione che si arricchisce di alcune importanti novità. In primo luogo il percorso curato ancora da Corrado Deiana, profondo conoscitore di sentieri, piste e paesaggi, che ha concluso le ricognizioni e ha definito le sedi tappa. La route di questa terza edizione arriverà fino a Seui, da dove si rientrerà con l'antico Trenino Verde. Si arriverà fino a Punta La Marmora (1.834 m), la vetta più alta della Sardegna, per scendere poi al passo di Genna Silana (oltre mille metri) per arrivare alla spiaggia di Cala Sisine, attraversando il Supramonte di Urzulei e Baunei. Un percorso che sottolinea quanto bella, unica ed ancora incontaminata sia l'Ogliastra, che si estende dal massiccio del Gennargentu alle famose spiagge di Cardedu, Barisardo, Gairo, Tertenia, Cala Luna, Tortolì e le rosse scogliere di Arbatax.

Una costa dove falesie e bastioni imponenti si alternano a calette da sogno, foci di codule come quelle ormai famosissime di Cala Luna, di Cala Sisine e Fuili. Acqua trasparente e profondità intatte e grotte meravigliose come quella del Bue Marino, dove vive ancora la foca mediterranea. E ancora un patrimonio archeologico di nuraghi, domus de janas, tombe dei giganti e menhir testimoni di una storia millenaria. Una fantastica e appassionante sfida con le prime due sedi di tappa ad Arzana, la terza ad Urzulei e le ultime tre sul mare di Cardedu, con soli due trasferimenti. Inoltre l'organizzazione ha studiato una formula ospitalità che con un costo minimo aggiuntivo permetterà di soggiornare in hotel o in b&b.

Info:
www.rallydisardegnabike.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack