Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
TrekMap Italia: la cartografia topografica del territorio nazionale
Fatti&Personaggi: Garmin e gli Enti territoriali
Dopo il successo delle TrekMap regionali di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana dello scorso anno, sviluppate grazie alla collaborazione tra Garmin e gli assessorati regionali, nasce un prodotto che accontenterà sempre più gli escursionisti affezionati al GPS. L'azienda della navigazione satellitare presenta TrekMap Italia, ovvero la cartografia topografica del territorio nazionale (disponibile da giugno 2010). Di questo e delle potenzialità di Garmin come strumento per la promozione del territorio, si è parlato alla conferenza che si è svolta a Bit SportLand (Milano, 18/21 febbraio 2010).
Ad aprire l'incontro, Stefano Viganò, Sales & Marketing Manager di Garmin Italia - Divisione Sport & Outdoor, che ha sottolineato l'esigenza di creare una cartografia nazionale ricordando che «L'Italia vive da sempre il problema del frazionamento locale, in realtà il pubblico desidera e chiede uno strumento unico quale sarà la TrekMap Italia. Crediamo molto nella sinergia di lavoro tra Garmin e gli enti pubblici e speriamo che altre Regioni vogliano collaborare con noi per la realizzazione di questo importante strumento». «Il pubblico oggi richiede soprattutto qualità e fruibilità delle informazioni -prosegue Massimo D'Eramo, responsabile dei progetti cartografici Garmin Italia- e il GPS è il mezzo ideale per portare dati preziosi quali quelli turistici direttamente nelle mani del pubblico».
La prima release di TrekMap Italia avrà una copertura di sentieri e tracciati, oltre a numerosi dati turistici e outdoor, di oltre metà del territorio italiano, e Garmin Italia rilascerà versioni sempre più aggiornate grazie ai dati provenienti da nuove collaborazioni locali. Attualmente TrekMap Italia mette a disposizione più di 73mila km tra sentieri, itinerari ciclabili e piste ciclabili, oltre a 50mila punti di interesse escursionistico/turistico. È il risultato di una collaborazione con quattro Regioni, due Province e tre Sezioni del CAI che hanno contribuito ad arricchire TrekMap con le informazioni in loro possesso della sentieristica territoriale.
In tal senso Garmin Italia sta pianificando nuovi sviluppi della cartografia, grazie a numerosi Enti locali che si sono già dichiarati interessati a partecipare al progetto, unico nel suo genere. Infatti, grazie alle potenzialità della cartografia Garmin, gli enti pubblici o i consorzi di promozione turistica possono godere di una visibilità importante, soprattutto tra coloro che amano l'escursionismo con gli strumenti di ultima generazione.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito