Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/02/2010

Un’offerta turistica ricca e variegata, tutto l’anno

Fatti&Personaggi: Umbria alla Bit

Quest'anno la partecipazione dell'Umbria alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo (18/21 febbraio 2010, Milano) si muove nel segno della "coralità" e di una offerta turistica integrata, alla cui formazione contribuiscono le tante eccellenze della regione, dai cammini religiosi al benessere, dal turismo outdoor all'enogastronomia, dalla musica al teatro, dalle mostre ai festival e agli eventi, dai parchi all'editoria, che affollano il calendario umbro in molti periodi dell'anno.

In uno stand costruito come una piccola piazza, con tavoli e sedie davanti ad un palcoscenico teatro degli eventi, si è cominciato giovedì 18 con la presentazione del portale web sulla Via Francigena in Umbria, la Via di Roma di San Francesco, del volume che Marianna Rosati ha curato sugli itinerari e della guida "Santa Rita da Cascia, la vita e i luoghi" di Mario Polia. Nel pomeriggio, dedicato a "Umbria, uno stile di vita", il giornalista Marcello Migliosi ha coordinato gli interventi dell'assessorato alla Sanità della Regione ("Stili di Vita"), di Antonella Tiranti dell'assessorato al Turismo, di Andrea Sfascia, presidente del Consorzio "Umbria Benessere", di Marco Biamonti, presidente di "Ediman" e di Ciro Becchetti, direttore regionale Turismo e Attività Produttive.

La mattina di venerdì 19 febbraio è stata dedicata all'enogastronomia Umbria. "Sapore di Umbria" è il tema che ha unificato l'intervento di Federico Quaranta sulle "Strade del Vino e dell'Olio" e focus specifici su "Nero di Norcia", mostra-mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, "Aphrodisiac", Festival dei Gusti e dei Profumi Afrodisiaci di Città della Pieve, "Dinner Jazz/Kermesse musical-gastronomica" dei territori di Orvieto e Todi, "P.e.t.a.l.i." di Spello, rassegna di arte, cultura e natura. Nel pomeriggio, dedicato a "Umbria, nel cuore verde d'Italia", Ernesta M. Ranieri, direttore regionale Beni Culturali e Aree Protette, ha presentato un video sui parchi regionali.

Sabato 20 per l'"Umbria da vedere e da ascoltare" era di scena il giornalista Philippe Daverio, intervenuto sul tema delle ricchezze d'arte nella regione. Quindi presentazione di tre nuovi volumi. Nel pomeriggio il direttore di "Umbria Tv" Riccardo Marioni ha coordinato "Umbria, suoni e colori" (Mostra di Giotto ad Assisi, Festival delle Nazioni di Città di Castello, Scrigno dei Sensi di Todi, Giostra della Quintana di Foligno, Don Matteo e l'Albero di Natale di Gubbio, il Festival dell'Immaginario di Perugia, Coloriamo i Cieli del Trasimeno).

Domenica 21 si è parlato della Infiorata di Spello, del Telaio Museo della Canapa, del progetto "Omnia", del "Festival Horror" di Orvieto e dei "Vinarelli" di Torgiano.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack