Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Notte più colazione” migliorano i criteri di qualità
Italia - Abruzzo - Provincia di Pescara
I "bed & breakfast" come strumento per rilanciare il turismo, far conoscere e apprezzare i 46 comuni della provincia di Pescara, dalla costa all'entroterra, con i loro centri storici, i prodotti tipici, le località religiose e le aree verdi. E' questa una delle linee guida che l'Amministrazione Provinciale di Pescara, presieduta da Guerino Testa, intende seguire per la promozione del territorio, della quale si occupa l'assessore al Turismo Aurelio Cilli.
Proprio puntando sui cento B&B attivi nel pescarese la Provincia ha sottoscritto alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo di Milano, 18/21 febbraio 2010) un protocollo d'intesa con l'Anbba (Associazione Nazionale dei Bed and Breakfast e Affittacamere) che consentirebbe di uniformare i criteri di qualità dei B&B abruzzesi a quelli nazionali (attualmente in Italia il circuito delle camere "notte più colazione" si affida a parametri che hanno valenza solo a livello regionale). «La Provincia -hanno dichiarato Testa e Cilli- vuole valorizzare i B&B sparsi sul territorio perché si tratta di un sesgmento di turismo che consente di far conoscere meglio le tipicità di questo angolo di Abruzzo, in molti casi ancora inesplorate».
Tra le eccellenze della provincia di Pescara ce ne sono alcune che spiccano in modo particolare. I I comune di Città Sant'Angelo e Abbateggio, ad esempio, che sono stati inseriti nel club dei "Borghi più belli d'Italia". Un riconoscimento che attesta come questi centri siano riusciti, grazie alle amministrazioni locali, a mantenere intatto il fascino di una volta, per cui ancora oggi appaiono come formidabili borghi fuori dal tempo. Sotto i riflettori anche un'altra piccola realtà dell'entroterra, Lettomanoppello, che la Regione Abruzzo ha dichiarato "Città della pietra" e dove, in estate, si svolgerà la manifestazione "Dieci giornate in pietra" finalizzata a valorizzare e tutelare la tradizionale pietra bianca della Majella.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito