Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 01/03/2010

“La memoria della Dea”, viaggio nel tempo e intorno al mondo

AgendaEventi: Aosta > 7 marzo 2010

L'assessorato all'Istruzione e Cultura, in occasione della Festa della Donna, intende celebrare la figura femminile attraverso una serie di attività dal titolo "La memoria della Dea. Un viaggio nel tempo e intorno al mondo per ritrovare gli archetipi della Madre terra, che si svolgeranno domenica 7 marzo ad Aosta, presso la sede del Mar (Museo Archeologico Regionale). Le esperienze, destinate ad un pubblico eterogeneo, coinvolgeranno professionalità di ambiti diversi attualmente impegnate nelle ricerche e nelle innovative forme di comunicazione didattica del patrimonio archeologico esposto nel Museo.

La lavorazione di un vaso, che ha in sé il metaforico significato di prezioso contenitore della vita, sarà lo spunto per avvicinarsi alla cultura di montagna del popolo Mapuche che vive sulle Ande, mentre l'archeomedicina e l'archeocosmesi saranno i temi affrontati ad anticipazione di una nuova sezione del Museo Archeologico Regionale. Non mancheranno i rimandi alle "Antenate mitiche" che verranno narrate anche attraverso la gestualità e il dialogo corporeo.

«Nel consolidare la formula di dialogo tra il Museo Archeologico e il suo pubblico -spiega l'assessore Laurent Viérin- in questa particolare occasione, legata alla Festa della Donna, intendiamo offrire lo spunto per una dinamica riflessione sull'universo emozionale della religiosità e dei miti dei nostri antenati. Tali tematiche sono, infatti, a fondamento dello spirito che anima e caratterizza ogni popolo».

Programma
Ore 10.30 - 12.30 Yessica Huenteman. Laboratorio di lavorazione dell'argilla attraverso un'esperienza derivata dalla cultura del popolo Mapuche, "gente della terra" della cordigliera delle Ande.
Ore 14.30 - 15.30 Maurizio Grandi. "Donna. Madre. Compagna. Amica. Sorella. Musa", percorsi di guarigione al femminile. Parole e gesti antichi da memorie di un passato comune e naturale. Un viaggio alla scoperta di nuove terre interiori.
Ore 16.00 - 18.30 Monica Candiucci. Dai miti e dalle figure di Proserpina, Demetra, Iside, Inanna-Ishtar… per citare solo alcune tra le divinità femminili che hanno incarnato le forze trasformative e guaritive della natura deriviamo un'occasione per tutti, uomini e donne, per avvicinarci ai misteri della natura e del femminile.
Si consiglia la prenotazione alle attività telefonando al numero 0165.275902 e si raccomandano abiti comodi e adeguati ad attività anche all'aperto.

Info:
www.regione.vda.it/cultura

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack