L'Anno Santo Compostelano, che accoglierà pellegrini e visitatori da tutto il mondo che percorreranno il Cammino di Santiago, e la Coppa America, che torna a Valencia dopo due anni e mezzo, sono tra gli eventi clou del 2010 spagnolo. «Questi sono solo alcuni dei numerosi appuntamenti in programma nel nostro Paese che, dal 1 gennaio, ha anche assunto la presidenza semestrale dell'Unione Europea -spiega Carlos Hernandez, direttore dell'Ufficio Spagnolo del Turismo-. La Spagna offre mille e una possibilità di vacanza: mare, città, montagna, turismo rurale, sempre all'insegna della cultura, dell'arte, della storia e delle tradizioni».
Nel 2009 sono stati 52,2 milioni i turisti internazionali arrivati in Spagna, un 8,7% in meno rispetto all'anno scorso. Anche i turisti italiani sono diminuiti, ma in misura inferiore, del 5,1%. La diminuzione dell'arrivo di turisti internazionali è stata compensata in parte dal turismo interno, con un'evoluzione positiva del 2,7%. Per quanto riguarda le Comunità Autonome di destinazione, è cresciuta enormemente Madrid (+6,1%), trainata principalmente dal mercato italiano (+15% rispetto al 2008). Anche l'Andalusia ha avuto cifre positive di turisti italiani (+5,4%).
Per il 2010 le previsioni fatte da Exceltur, indicano un leggero aumento nei flussi di turisti dello 0,2% e, nonostante una diminuzione dei pernottamenti dell'1,8% insieme a un calo negli incassi vicino al 5%, la Spagna rimarrebbe al secondo posto per spesa e al terzo per numero di arrivi a livello mondiali. Per l'Italia come mercato d'origine, la situazione potrebbe essere positiva se continua la tendenza iniziata nell'ultimo trimestre 2009 dove sono cresciuti i turisti e le spese (a dicembre, +21,7% di turisti e +21,9% di spese totali). Tra le destinazioni più richieste dai turisti italiani al primo posto in assoluto c'è la Catalogna (36,3% del totale), seguita da Madrid (17,7%), che consolida la posizione dopo aver sorpassato, nel 2007, le isole Baleari (13,9%). Quindi, troviamo Andalusia (9,9%) e Valencia (8,8%). Per quanto riguarda le destinazioni più richieste all'Ufficio del Turismo di Milano, dipende dal periodo: dall'inizio dell'anno fino a febbraio sul podio ci sono Madrid, Barcellona e Andalusia; segue il Cammino di Santiago (da non dimenticare che il 2010 è Anno Santo). Sicuramente a partire da aprile i turisti chiederanno di più le coste e le Isole Baleari.
Info: www.turismospagnolo.it
|