Il più grande festival internazionale dedicato all'India, Mitica India approda a Carrara Fiere il 26, 27 e 28 marzo 2010: la terra di Gandhi, la storia, le tradizioni, i cibi, il messaggio spirituale dello yoga e dell'Ayurveda. Un vero e proprio viaggio nel mistero di questa terra affascinante. Nel padiglione si potrà girare tra i mercatini indiani (artigianato, spezie, profumi, fiori, sari, abbigliamento, calzature, strumenti musicali) e assaporare la cucina tradizionale nei tre ristoranti (cucina del nord, del sud e delle isole), sottoporsi a trattamenti di make-up indiano, imparare ad indossare il sari, assistere alla celebrazione del matrimonio indiano, godersi una sfilata di moda con abiti antichi e moderni oppure farsi fare un tattoo (non perenne).
E' un percorso che si snoda all'interno di un'area di 12mila mq e nell'arco di una giornata permette di entrare in contatto e scoprire la cultura, le tradizioni, l'arte, la cucina e i paesaggi di questo sconfinato paese. Arte, spiritualità, benessere, artigianato, gastronomia, performance di artisti provenienti dalle migliori scuole dell'India per intrattenere il pubblico con l'eleganza delle sette danze sacre, i ritmi della Bangra, lo yoga acrobatico, i colori e i profumi di un universo complesso che si stemperano nei riti e nella spiritualità delle discipline Yoga e Ayurveda. Deliziosi assaggi della cucina profumata e speziata, il rito del tè, il significato e la complessità del tattoo, l'artigianato, gli spettacoli - dal musical di Bollywood alle feste del carnevale di Holy. E ancora mostre, cinema, sfilate di sari antichi e moderni.
I più grandi esperti di Yoga e Ayurveda, relatori di livello internazionale, personalità della cultura, e insegnanti specializzati sono a disposizione per consulti e workshop per le tecniche finalizzate al raggiungimento dell'equilibrio interiore e del benessere psico-fisico. Quaranta terapisti ayurvedici sono disponibili per massaggi con oli profumati e personalizzati, esperti di medicina Ayurvedica per consultazioni. Il pubblico può sottoporsi a trattamenti di bellezza e assaporare la cucina ayurvedica, mentre uno spazio è dedicato ai bambini con favole e poemi indiani. E sul far della sera si apre il palcoscenico: la magia e il fascino delle Sette Danze Indiane. E poi ancora mostre, presentazione di libri, incontri, rangoli, rito del tè, monaci tibetani, mandala… Progetto regionale Costa di Toscana e Isole dell'Arcipelago.
Info: www.toscananascosta.it
|