Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 15/03/2010

Mostre e rassegne per celebrare l’asparago bianco di Fossalon

AgendaEventi: Grado (Go) > Dal 18 aprile al 2 maggio 2010

Prodotto d'elezione del territorio da oltre 2 secoli, l'asparago bianco di Fossalon di Grado (in provincia di Gorizia) è protagonista di una serie di rassegne ed eventi primaverili volti a far riscoprire il gusto di una delle specialità locali più apprezzate sullo sfondo della laguna e dell'entroterra gradese.

In aprile si terrà lo speciale evento "Asparagi in laguna": un vero laboratorio enogastronomico itinerante fra gli isolotti lagunari per degustare il prelibato ortaggio in specialità in cui terra e mare si intrecciano in gustose combinazioni di sapori. I turisti saranno condotti con un servizio navetta all'Isola Ravaiarina, in laguna, dove potranno degustarne piatti a base di pesce e asparagi accompagnati dai vini Doc locali e da dove potranno partire per le visite guidate in barca ai canali e ai casoni lagunari, alla scoperta di storia e natura della laguna di Grado.

Per tutto il mese di aprile, nel centro storico di Grado, i sei ristoranti aderenti all'associazione "Ristoranti del Castrum" (Agli Artisti, Al Canevon, Alla Borsa, Da Ovidio, De Toni, Tavernetta All'Androna) proporranno speciali menù di degustazione ispirati all'asparago.

Infine, dal 18 aprile al 2 maggio 2010 è in programma la tradizionale "Mostra degli asparagi di Fossalon di Grado", occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all'assegnazione della "sgorbia d'argento", dal nome dell'attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio. Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti.

L'asparago bianco di Fossalon, tenero e prelibato, si avvia al riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (Dop) da parte della Comunità Europea. In Friuli Venezia Giulia lo si coltiva su circa 250 ettari in tutta la regione, certificandone la provenienza regionale con il marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta). I suoli d'elezione, comunque, sono quelli sabbiosi, senza ciottoli, costituiti dalle alluvioni recenti del Tagliamento, del Torre e dell'Isonzo, dalle dune costiere prospicienti la laguna di Grado, nonché da alcuni terreni della bonifica di Fossalon.

Info:
www.grado.info

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack