Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 15/03/2010

La Settimana Santa secondo le antiche tradizioni

AgendaEventi: Ceriana (Im) > Dal 28 marzo al 4 aprile 2010

A partire da domenica 28 marzo, la domenica delle Palme, si apriranno a Ceriana (IM) i tradizionali riti della Settimana Santa, evento che segna il momento coinvolgente in termini di partecipazione per l'intera comunità dell'antico borgo dell'entroterra sanremese. Protagonisti della Settimana Santa saranno infatti i riti e le tradizioni millenarie del paese, rappresentate tra l'altro dai cori delle 4 confraternite (i Neri dell'Oratorio di Sant'Andrea, i Verdi dell'Oratorio di Santa Marta, i Rossi dell'Oratorio di Santa Caterina e gli Azzurri dell'Oratorio della Visitazione) e dal suono suggestivo dei corni, fabbricati ogni anno con corteccia di castagno secondo un'arte tramandata nei secoli dai maestri artigiani. Di seguito il programma con i riti principali previsti nella Settimana di Passione di Cristo.

Giovedì 1 aprile, Giovedì Santo: nel pomeriggio il borgo antico di Ceriana è animato dal cupo suono dei corni di corteccia che, sostituendosi alle campane, saranno insieme ai cori delle 4 confraternite la colonna sonora della Settimana Santa. Quella del corno è un'antica tradizione, portata avanti con passione dai nonni e dai loro nipoti: per produrre questo strumento è necessario utilizzare la corteccia del castagno, mirabilmente attorcigliata su stessa e fissata da alcuni semplici stecchi di legno. Per assistere alla "fabbricazione" dei corni basta essere a Ceriana, in Piazza Marconi, dalle ore 16.30. Alle ore 20.30: Cena del Signore e Canti delle Confraternite. Canto finale del "Pange Lingua" alternato al suono dei corni e delle Tabulae. Adorazione delle Confraternite con l'esecuzione degli antichi Miserere, degli Stabat Mater e delle Laude penitenziali, davanti all'altare di Reposizione raffigurante scena evangelica, allestito nel Sepolcro con antiche statue.

Venerdì 2 aprile: alle ore 14.45 Celebrazione della Passione del Signore secondo Giovanni. Processione degli Angioletti e delle Confraternite nel Borgo Antico con esecuzione degli antichi canti penitenziali. Sullo sfondo del suono altamente suggestivo dei corni, distribuzione dei "Frisciöi", antico nutrimento della Settimana di Passione.

Sabato 3 aprile: alle ore 23.30 Veglia Pasquale nella Chiesa Parrocchiale. Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale "Giovanni Ferrari".

Domenica di Pasqua 4 aprile: alle ore 11 Celebrazione della Pasqua di Resurrezione: Santa Messa solenne cantata. Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale "Giovanni Ferrari".

La manifestazione è curata dall'Amministrazione Comunale di Ceriana, dall'associazione Pro Ceriana e dalle 4 Confraternite, e fa parte del calendario della Festa di Primavera dell'Amministrazione Provinciale di Imperia.

Info:
www.ceriana.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack