Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Il gusto della primavera: fuoco, buon cibo e libagioni
AgendaEventi: Toscana > Marzo 2010
Tutto il gusto della primavera lungo la Costa Toscana e nell'Arcipelago. Dalla gastronomia alle feste tradizionali che richiamano antiche usanze, ecco diversi spunti per un fine settimana tra le meraviglie di questa regione. Venerdì 19 marzo a Pitigliano (Grosseto) si tiene la Torciata di San Giuseppe, suggestiva processione notturna dedicata al santo, che culmina in un "rito del fuoco" di indubbia origine pagana. L'intera comunità si ritrova intorno al grande falò dell'invernaccia, appiccato da giovani torcitori incappucciati che salutano in un frenetico girotondo la nuova stagione, foriera di luce e di abbondanza di germogli.
Domenica 21 marzo a Marciana dell'Isola d'Elba (Livorno) appuntamento con il Festival del Pesce Azzurro. Una ghiotta occasione per conoscere la cucina di questo tipo di pesce di cui il nostro mare è ricco e che troppo spesso non viene apprezzato come si dovrebbe. Si allacciano i tovaglioli alle 12.30 nel Salotto di Procchio, dove si degusta il pranzo preparato dallo chef Alvaro Claudi: un buffet assortito a base di pesce e vino tipico elbano dell'azienda Vigna del Mare.
I pisani fanno tradizionalmente coincidere l'inizio del nuovo anno con le ore 12 del 25 marzo, che nel 2010 cade di giovedì. Il Capodanno Pisano ha inizio quando un raggio di sole, filtrando dalla vetrata della Cattedrale di Pisa, va a colpire l'ovulo di marmo posto al di sopra del Pergamo di Giovanni Pisano. L'anticonvenzionale calendario pisano rimase ufficialmente in vigore fino al 1749, quando fu allineato per editto granducale a quello gregoriano. Ma la rievocazione storica persiste, e le celebrazioni prevedono alle 11.30 l'arrivo del corteo alla cattedrale, seguito dalla celebrazione della messa e dalla solenne proclamazione del nuovo anno: il 2011.
A Volterra (Pisa) si svolge sabato 20 e domenica 21 marzo la prima mostra mercato del tartufo marzuolo e la rassegna dei prodotti tipici. Mentre il weekend successivo ecco: Olio in Festa, sabato 27 e domenica 28 marzo. Prodotti tipici di altissima qualità e la possibilità di ammirare una delle più suggestive città della Toscana, tra continue emozioni. Sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 marzo a Pietrasanta (Lucca) va in scena il Versilia Wine Art Festival. Un totale di 800 etichette, provenienti da oltre 100 aziende vitivinicole d'Italia sono in esposizione al Chiostro di Sant'Agostino, che per l'occasione cambia addirittura nome e diventa il Chiostro del Gusto. E ancora assaggi di salumi, formaggi, biscotti, da abbinare a champagne e grandi vini italiani sotto la guida di giornalisti ed esperti enologi.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito