Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

“Franciacortando” lungo la Strada del Franciacorta

AgendaEventi: Provincia di Brescia > 1/2 maggio 2010

In occasione di "Franciacortando" tutto il territorio della Franciacorta si metterà in festa per accogliere gli ospiti in una due giorni di primavera tutta giocata fra alta enologia, piaceri della tavola, cultura e svago all'aria aperta. Sono quattro gli itinerari che, il 1 e il 2 maggio, condurranno i turisti alla scoperta di questo territorio straordinariamente vocato alla viticoltura, con cui si identifica il suo prodotto più pregiato, il Franciacorta appunto, re italiano delle bollicine.

Non solo vini prestigiosi e cantine spettacolari per storia e architetture, ma anche antichi borghi dall'incantevole centro storico, abbazie millenarie e santuari, natura intatta, cibi squisiti, gustosi e genuini prodotti di nicchia realizzati da abili artigiani, calda ospitalità in alberghi raffinati, accoglienti agriturismo, sontuose ville e dimore storiche. Quattro itinerari, adatti a tutti e percorribili anche in bicicletta, proporranno il meglio di questa terra che, con le sue colline tappezzate da vigneti, degrada nel lago d'Iseo. E i vini a cui sono intitolati i quattro itinerari ("Franciacorta Brut", "Franciacorta Satèn", "Franciacorta Rosé" e "Franciacorta Pas Dosé") faranno da trait d'union fra cantine e cibi.

I visitatori sceglieranno il proprio itinerario ed effettueranno le prenotazioni per le visite alle cantine contattandole direttamente: in questo modo ciascuno sarà assolutamente libero di scegliere dove fermarsi, quali vini e prodotti assaggiare, quali monumenti visitare, concedendosi per ogni sosta tutto il tempo che desidera. Aperte straordinariamente per loro tutte le strutture associate alla Strada del Franciacorta, fra le prime in Italia, che ha organizzato l'evento in occasione del suo decimo compleanno e sul cui sito si potranno leggere tutte le informazioni utili. Itinerari e indirizzi saranno pubblicati anche su un agile pieghevole, a disposizione dei turisti.
 
I percorsi e le tappe

Ciascun itinerario toccherà 5 o 6 cantine, dove verranno organizzate visite guidate con degustazione di Franciacorta della tipologia dell'itinerario in cui sono inserite: molte di esse ospiteranno eventi particolari. Altra tappa saranno i luoghi del gusto: le enoteche dove si degusteranno Franciacorta e altri prodotti del territorio, una pasticceria che proporrà i propri dolci per una pausa mattutina o pomeridiana, un produttore di salumi tipici, una distilleria dove viene creata la tradizionale Grappa di Franciacorta (in entrambi visite guidate con degustazione dei propri prodotti). Infine, i luoghi dell'arte e della storia, con visite guidate nel centro storico dei più suggestivi borghi franciacortini (da Rovato a Iseo) e a luoghi di interesse storico-artistico, quali abbazie, dimore storiche, santuari e vere curiosità, come il quattrocentesco Maglio Averoldi di Ome ancor oggi perfettamente funzionante.

Si potrà fare sosta per il pranzo e la cena in ristoranti, trattorie, osterie che proporranno menù a tema giocati su quattro prodotti fortemente legati al territorio franciacortino: il pesce persico come antipasto, la pasta fresca ripiena per il primo piatto, il cappello del prete di manzo come secondo, la mela come ingrediente per il dolce. Ogni chef ne darà la sua interpretazione, creando un proprio, personalissimo menù. Come aperitivo di benvenuto, gli ospiti saranno accolti con una flûte di Franciacorta della tipologia dell'itinerario di riferimento.

I più tradizionali piatti della Franciacorta (dai casoncelli al manzo all'olio) saranno proposti negli agriturismo, mentre i wine bar affiancheranno alla degustazione di Franciacorta menù veloci e insoliti, giocando con fantasia sui prodotti tipici del territorio.

Per il pernottamento tutte le strutture associate alla Strada del Franciacorta sono disponibili, con un'offerta che va dall'agriturismo (camere o appartamenti) al campeggio (tende, case mobili, chalets, appartamenti), dall'hotel 4 e 5 stelle alla dimora storica con trattamento B&B oppure con affitto dell'intera villa. Per gli sportivi: chi vorrà andare alla scoperta della Franciacorta in sella alla bicicletta, la potrà noleggiare all'Iseo Bike di Iseo, mentre gli appassionati di Golf potranno giocare al Franciacorta Golf Club di Corte Franca.
 
Info:
www.stradadelfranciacorta.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack