E' più snella, quest'anno, la "Guida ai sapori e ai valori della cucina italiana - Viaggio attraverso i Ristoranti del Buon Ricordo" dato che le specialità di ciascun locale sono state raccolte in un apposito, separato, Ricettario. Come avviene ogni anno, la Guida continua a presentare i locali, la loro cucina, la storia delle famiglie che li conducono, e fornisce tutte le informazioni utili. I ristoranti sono raggruppati per regione. A completare la Guida, l'elenco degli hotel che hanno al loro interno un Ristorante del Buon Ricordo. In evidenza sono segnalate, oltre che i nuovi associati, anche le sostituzioni delle ricette e il piatto del Buon Ricordo abbinato: ogni cinque anni il ristoratore può infatti proporre, se crede, una nuova specialità "simbolo" del suo locale. Nell'edizione 2010, tre insegne presentano i loro piatti novità, curiosità gastronomica e insieme passione per i tanti collezionisti del piatto decorato: la Trattoria Guaiane (Noventa di Piave) Sfogliatina di grano duro allo scorfano su vellutata di basilico, il Ristorante La di Moret (Udine) Lombetto di coniglio al bacon, carotine e scalogno ripieno, il Ristorante La Rimessa (Mariano Comense) Rostisciada alla Brianzola. Ci sono anche delle new entry che, accomunate dall'attenzione verso la cucina e i prodotti del territorio e dalla professionalità nell'accoglienza, vanno ad arricchire la Guida: a Cuneo i Ristoranti Delle Antiche Contrade (con Insalata tiepida di gallina bianca di Saluzzo, salsa tonnata e chicchi d'uva) e Lovera dal 1939 (con ravioles della valle Varaita servite nel 1939); a Nervi (Genova) Trattoria Patan (con Ciupin - zuppa alla genovese); a Carate Brianza (Monza Brianza) il Ristorante La Piana (con il Filettino di maiale gratinato al timo); a Montescano (Pavia) il Ristorante Le Robinie (con Risotto alle rape rosse e salsa Gorgonzola); a Savogna d'Isonzo (Gorizia) la Lokanda Devetak 1870 (con Mlinci con la supeta); a Norcia (Perugia) il Ristorante Vespasia di Palazzo Seneca (con Vellutata di Roveja di Castelluccio con gnocchetti di ricotta soffice del pastor). Con la loro entrata, il Buon Ricordo raggiunge i 129 associati (di cui 15 all'estero, fra Europa e Giappone). La Guida e il Ricettario si trovano in distribuzione gratuita nei ristoranti associati o possono essere richiesti alla Segreteria dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo (corso Italia 10, 20122 Milano, tel. 02 80582278).
Info: www.buonricordo.it
|