Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

Iniziato il cammino verso il riconoscimento della Igp

Fatti&Personaggi: Salame Prealpino Varesino

Il Salame Prealpino Varesino inizia ufficialmente il suo cammino per ottenere il prestigioso riconoscimento europeo della Igp (Identificazione Geografica Protetta). Regione Lombardia ha infatti completato la raccolta della documentazione fornita dal Consorzio del Salame Prealpino per la richiesta di registrazione come Igp e la trasmetterà per competenza al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, che curerà l'iter di inoltro all'Unione Europea.

Quella del salame prealpino è una produzione di nicchia ma di comprovata storicità: oggi è prodotto da 16 aziende in circa mille quintali all'anno, equivalenti a 60mila pezzi. L'area di produzione è delimitata a nord dalle Alpi, a ovest dal lago Maggiore e dal Ticino, a sud dalle pianure del Magentino e del Milanese, a est dai boschi del Parco Pineta e di Appiano Gentile.  Prodotto con sole carni di suino, si caratterizza per la presenza nell'impasto di erbe aromatiche prealpine, tra le quali spicca il timo.  

«Il salame prealpino -commenta Luca Daniel Ferrazzi, assessore regionale all'Agricoltura- fa parte di un gruppo di produzioni di qualità che, accanto ai grandi salumi, formaggi e vini per i quali la Lombardia è nota, rappresentano anch'esse un patrimonio importante del territorio e in molti casi un vero e proprio presidio di tradizione e risorsa per l'occupazione. È per questo che Regione Lombardia continua a sostenere i produttori per poter offrire loro la possibilità di accedere a Denominazioni che ne valorizzino il lavoro. Il riconoscimento chiesto per il salame prealpino prosegue in questo senso i nostri sforzi, che hanno recentemente visto premiare dall'Unione Europea con l'Igp la Mela di Valtellina e iniziare il loro iter verso la Dop (Denominazione di Origine Protetta) il Miele Varesino e lo Strachitunt e verso l'Igp il Melone Mantovano». (Fonte: Lombardia Notizie)

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack