Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

“Collage, una poetica del frammento” al Museo Villa dei Cedri

AgendaEventi: Bellinzona (Svizzera) > Dal 28 marzo al 27 giugno 2010

Il Museo Villa dei Cedri di Bellinzona (piazza San Biagio 9) inaugura la stagione espositiva del 2010 con una mostra dedicata a un'affascinante espressione artistica: il collage. Prosegue così l'interesse del Museo svizzero verso i linguaggi dell'arte contemporanea: dopo la mostra Arte natura si indaga ora su una forma espressiva antica e moderna, che si rinnova attraverso le regole di montaggio dell'opera d'arte e la varietà dei materiali scelti.

Filo conduttore della rassegna, curata da Matteo Bianchi, è il frammento. Rottura, colpi e contraccolpi, elementi diversi fra loro sono il preludio alla ricomposizione del collage. Pezzi disparati, in cui il frammento e lo sfatto si associano, inseguono la trasformazione, per dare vita a uno spazio pittorico poetico - l'opera d'arte - in cui convivono la variazione e la diversità.
Molti i frammenti che affollano la mostra. Legno, carta, pietra, stoffa e metallo, ma anche 10 artisti, 10 sale espositive, 10 capitoli del catalogo e le opere stesse: circa 70. Tutti elementi individuati e scelti non per la loro unicità, ma piuttosto come parti di un progetto espositivo inedito, legato alla libera costruzione di immagini vitali disposte per frammenti.

La mostra accosta i lavori di alcuni fra i più importanti artisti del nostro tempo: Jean Arp, Jean Bazaine, Christian Bonnefoi, Enrico Della Torre, Alberto Magnelli, Wilfrid Moser, Louise Nevelson, Flavio Paolucci, Italo Valenti, Jan Voss. Diversi per provenienza culturale, ciascuno a suo modo scrive la lingua e lo stile del collage: d'istinto o di concetto; dal classico disegnare con la forbice e incollare le carte, fino all'assemblaggio che genera soluzioni plastiche e creazione di modelli.

Nella mostra l'immagine raffinata e il sentimento di una geometria dolce, definiti con sobrietà da Arp, Magnelli, Valenti, Bazaine, Della Torre e Paolucci, si incontrano con la sperimentazione di Bonnefoi e Voss i quali, con ironia, assemblano le loro carte continue. Consapevolezza nell'uso di materiali diversi e nella pratica del linguaggio guidano invece le ricerche condotte da Moser e Louise Nevelson attraverso l'utilizzo di legno incollato e dipinto o di pietre bianche.
Il catalogo è edito da Pagine d'Arte.

Orario d'apertura: martedì-venerdì, ore 14/18, sabato, domenica e festivi, ore 11/18, aperture serali fino alle ore 20 il primo giovedì del mese, chiuso lunedì. Ingresso: fr. 8.- (5.50 euro), ridotto fr. 5.- (3.50 euro). Animazioni per scolaresche e visite guidate su richiesta. Notte e giornata internazionale dei musei: 15/16 maggio. Giornata porte aperte: domenica 27 giugno.

Info:
www.villacedri.ch

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack