Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

Festival della canzone gradese al Palazzo dei Congressi

AgendaEventi: Grado (Go) > 27 marzo 2010

Si terrà sabato 27 marzo alle ore 20.30 nel Palazzo dei Congressi di Grado (Gorizia) il 44esimo "Festival della canzone gradese", l'annuale appuntamento che celebra la ricchezza linguistica e la creatività musicale dell'Isola d'Oro. Espressione dell'anima più profonda, la canzone gradese traduce in musica le storie, le emozioni e l'essenza stessa di Grado, utilizzando l'affascinate parlata locale, un dialetto di derivazione proto veneta ricco di sonorità e contrasti singolari. Proprio a questa straordinaria e genuina espressione artistica, sintesi di tradizione e evoluzione, è dedicato il Festival.

Una competizione canora promossa e organizzata dal Circolo del Jazz di Grado, con il sostegno del Comune di Grado, della Provincia, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Rai, che con grande passione si impegnano a tramandare e trasmettere l'amore per la ricchezza linguistica, culturale e musicale di Grado. Spetterà al pubblico in sala decretare la canzone vincitrice fra le 12 finaliste in gara. Saranno assegnati anche alcuni premi speciali: il premio Grado International, votato da una giuria composta da gradesi residenti all'estero in collegamento via Internet; il premio "G. Zuberti" Cooperativa Pescatori, uno speciale riconoscimento al miglior testo; il "Premio Qualità", sulla base del giudizio del Circolo Jazz Grado. Le prime tre classificate, inoltre, parteciperanno al Festival Regionale FVG.

Nato nel dopoguerra per iniziativa della Cooperativa Pescatori come momento di incontro e di svago per tutti i gradesi, che potevano trovare conforto, ma anche uno strumento di identificazione collettiva nella musica e nel dialetto dell'isola, il festival si conferma ancora oggi l'espressione più genuina della cultura isolana e un modo per trasmetterla di generazione in generazione.

Info:
www.grado.info

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack