Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Cooking show tra eccellenze e cultura gastronomica
Fatti&Personaggi: Alti Formaggi
Sfida tra i fornelli tra i rappresentanti della comunicazione al Teatro 7 Lab di Milano (giovedì 25 marzo 2010) per un primo incontro "attivo" di degustazione e cultura del cibo promosso da Alti Formaggi, il marchio che riunisce i Consorzi di Tutela di Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco. Testimonial dell'evento Andrea Zanin, chef e maestro pasticcere veneziano, che è esponente di spicco dell'Associazione Maestri Pasticceri, pluripremiato in Italia e nel mondo. Cresciuto nel laboratorio di pane e dolciumi avviato dal padre, Zanin perfeziona nel tempo la propria arte frequentando stage presso prestigiose Maison e partecipando a numerosi corsi di specializzazione con i migliori maestri nazionali e internazionali. Pasticciere a tutto campo con strategiche incursioni nel salato, figura oggi tra i quattro membri italiani della Association Relais Desserts International, che riunisce i 90 migliori professionisti al mondo.
Un momento di aggregazione questo cooking show che aveva come obiettivo creare tra i presenti consapevolezza su un marchio, quello di Alti Formaggi, che esprime cultura dell'operare per fini comuni, una "buona squadra" per diffondere cultura e sollecitare interesse nella qualità di quattro prodotti della tradizione e del territorio lombardo.
«Il nostro obiettivo è fare sinergia -ha commentato Vittorio Emanuele Pisani, coordinatore di Alti Formaggi-. Ribadisco, come ho fatto in altre occasioni, che la qualità offerta attraverso i nostri prodotti rappresenta un vanto per il patrimonio enogastronomico italiano e questo concetto va diffuso e condiviso, da produttori e consumatori». Quattro i punti cardine della sostenibilità nel settore lattiero-caseario: la redditività del produttore latte, importante per lo sviluppo corretto della sua impresa; il benessere animale, che diventa direttamente proporzionale alla sua redditività; l'ambiente, al fine di un equilibrato processo di produzione delle materie prime che non danneggi l'ecosistema ed infine la responsabilità sociale legata a domanda e offerta di mercato.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito