Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 29/03/2010

Siria, crocevia di culture e museo a cielo aperto

Tour Operator: Adenium – Soluzioni di viaggio > 16/23 aprile 2010

In passato la Siria comprendeva anche gli attuali Libano, Israele, Palestina e parte della Turchia.  E' stata un crocevia di culture e un terminale di vie carovaniere tra il Mediterraneo e l'Oriente, dove si sono mischiate architetture e saperi provenienti da Babilonia persiana e da Roma, dalla Grecia e dall'Egitto, dalla Turchia bizantina ed ottomana e da tante altre località. Per questo non risulta affatto esagerato definire la Siria come un immenso museo all'aria aperta. Nessun'altra meta nel Mediterraneo può offrire una così ricca varietà e successione di civiltà, ognuna delle quali ha lasciato tracce significative.

E la storia parte molto da lontano, tanto lontano da travalicare nella preistoria. In quell'ampia porzione di territorio compreso tra i fiumi Eufrate e Tigri, la Mesopotamia definita dagli storici la "Mezzaluna fertile", 10 mila anni or sono avvenne una delle più significative trasformazioni tecniche, sociali e culturali che abbia mai interessato l'umanità, la cosiddetta rivoluzione neolitica. Qui l'uomo imparò a coltivare le piante e ad addomesticare gli animali, modificando totalmente la propria alimentazione ed economia, qui fu inventata la ceramica e l'alfabeto cuneiforme, qui furono realizzate le più antiche opere idrauliche e sorsero le prime città, qui l'uomo concepì i concetti di divino e di arte, qui nacquero le dinastie reali, gli insediamenti coloniali, le prime vie del commercio, gli eserciti di conquista, le professioni specializzate e le classi sociali. In questa terra si sono addensati, condensati e sovrapposti 5mila anni di storia e di civiltà: Sumeri, Amorriti, Aramei, Assiri, Babilonesi, Fenici, Persiani, Greci, Seleucidi, Romani, Bizantini, Arabi, Mamelucchi egiziani e turchi Ottomani, ognuna lasciando testimonianze eccelse, ancor oggi visibili.

Il nero teatro romano di Bosra, ammirato anche da Maometto, il meglio conservato in assoluto e capace di 15 mila posti, i monumentali resti di Palmira, la maggior metropoli romana nel deserto e caposaldo delle antiche vie carovaniere dell'incenso e della seta, che ancora oggi stupiscono per la loro grandiosità e opulenza, la basilica bizantina di San Simeone Stilita, la moschea omayyade di Damasco, una delle più antiche città del mondo abitata ininterrottamente da 5 millenni e prima capitale del califfato arabo, la cittadella fortificata di Aleppo, i monasteri cristiani di Saydnaya e Maaloula, decorati con mirabili affreschi e dove si prega ancora in aramaico, la lingua di Gesù, i suq storici di Damasco e Aleppo ridondanti di spezie e di manufatti artigianali pregiati, le rovine dei caravanserragli lungo la più antica Via della Seta, tanto per citare solo i siti più rimarchevoli, sono dei veri capolavori degni di figurare nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Dai suoi porti partirono le navi fenicie per i primi commerci nel Mediterraneo, qui nacque e si sviluppò il Cristianesimo, qui si assistette alle gesta, non sempre gloriose, dei Crociati per la liberazione di Gerusalemme e del Santo Sepolcro, i quali eressero stupendi castelli, come il noto Crak dei Cavalieri che ancora campeggia possente su una rupe. Per le sue recenti vicende politiche che riguardano un po' tutto il Vicino Oriente, non si può dire che la Siria goda oggi di buona fama in Occidente. In realtà al visitatore straniero si presenta come un paese moderno e efficiente, pulito e sicuro, islamico ma laico e niente affatto integralista, dove si consuma liberamente alcol, le donne non portano veli e gli uomini vestono all'occidentale, pieno di paraboliche, cellulari e internet, dove da millenni convivono in armonia etnie, lingue e religioni diverse che altrove invece si massacrano, dove le chiese affiancano le moschee e i musulmani visitano normalmente i monasteri cristiani.

IL VIAGGIO. L'operatore "Adenium - Soluzioni di viaggio" propone in Siria dal 16 al 23 aprile un itinerario di 8 giorni che tocca tutte le principali eminenze storiche, artistiche, archeologiche e culturali. Partenza con voli di linea da Milano, pernottamenti in hotel a 3 e 4 stelle con pensione completa (esclusi alcuni pasti), guide locali parlanti italiano e accompagnatore dall'Italia, assicurazione e documentazione, quote da 1.700 euro.

Info:
www.adeniumtravel.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack