Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 29/03/2010

Oman, nel regno di Qabus Bin Said

Tour Operator: I Viaggi di Maurizio Levi > Fino al 2 maggio 2010

Oman, estremo lembo sud-orientale della penisola arabica, una terra desertica, ma tanto ricca in passato da produrre oro, incenso e mirra dei Re Magi e da essere la patria di Sindbad, l'intraprendente marinaio delle "Mille e una notte", e di un popolo che per commercio spingeva le sue esili navi in tutto l'oceano Indiano da Zanzibar fino all'India e alla Cina. Nel 1970 prese il potere Qabus Bin Said, figlio del sultano oscurantista con studi in college britannici, che in 40 anni ha trasformato radicalmente il Paese, facendone uno dei più progrediti ed equilibrati del Medio Oriente. Oggi anche i villaggi sperduti tra le montagne hanno acqua, luce e scuole, le strade asfaltate tagliano il deserto, le navi da pesca, la maggior risorsa economica tradizionale, dispongono di celle frigo, le ragazze frequentano l'università e occupa il primo posto al mondo per la qualità dell'assistenza sanitaria. Non esiste monumento antico che non sia stato restaurato, ci sono musei e parchi naturali, le strade della capitale Muscat sono più pulite di quelle di Zurigo, i beduini del deserto viaggiano in Toyota, nei distributori di benzina c'è una pompa gratis per l'acqua, studenti e impiegati statali esibiscono ogni giorno con orgoglio l'abito nazionale, gli avveniristici alberghi sulla costa pullulano di turisti occidentali in costume. Qabus rimane il monarca assoluto, forse l'ultimo al mondo, di un paese prospero, stabile, efficiente e sicuro, turisticamente attraente per le sue molteplici valenze; un despota illuminato che non fa certo rimpiangere le nostre baruffose democrazie e che invoglia a visitare questo regno dei miracoli.

IL VIAGGIO
L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi", specializzato in viaggi di scoperta e tra i pochi ad operare su questa destinazione, nel proprio catalogo "Deserti" propone un itinerario di 9 giorni in fuoristrada che consente di esplorare i tre diversi habitat dell'Oman, la costa, le montagne e il deserto. L'itinerario parte da Muscat, l'elegante capitale addossata all'antico porto dove meritano una visita la grande moschea, la reggia del sultano, i forti portoghesi e l'animatissimo suq dove acquistare prodotti artigianali di pregio, e si inoltra subito fra le brulle montagne toccando oasi lussureggianti di palme e antichi villaggi con le case di fango. Dopo la graziosa cittadina montana di Nizwa, antica capitale religiosa, ci si addentra nelle Wahiba Sands, il grande deserto abitato da una delle tribù più tradizionaliste di pastori beduini nomadi che vivono allevando dromedari e capre, le cui donne portano sul volto una caratteristica maschera nera.

Lo spettacolo delle dune bianco candido, gialle e rosse che si smorzano nell'oceano riescono ad affascinare anche i sahariani più smaliziati. Raggiunta la bella baia di Al Khaluf, costellata di insediamenti di pescatori, si risale verso nord lungo un'interminabile spiaggia tra miriadi di uccelli, pesci e tartarughe spiaggiati, rocce e lagune, fino a raggiungere Rass El Hadd, estrema punta di sud-est della penisola arabica e riserva naturale dove convergono per nidificare decine di migliaia di tartarughe marine; si tratta di uno dei più importanti luoghi al mondo per la riproduzione delle tartarughe verdi, per altro facilmente avvistabili. Lungo la scenografica costa settentrionale meritano una sosta Sur, nei cui cantieri  si costruiscono ancora senza l'impiego di chiodi i dhow, le caratteristiche barche omanite che da millenni solcano i mari arabici e l'oceano Indiano, e i resti di Qalhat, l'antica capitale con le case di corallo visitata anche da Marco Polo.

Due partenze mensili con voli di linea Lufthansa da Milano e Roma fino al 2 maggio 2010, pernottamenti in alberghi e tenda, guida italiana, quote da 2.100 euro con pensione completa. In Oman Viaggi Levi propone anche una spedizione di 16 giorni che, oltre all'itinerario già descritto, dopo aver attraversato l'immane deserto del Rub Al Khali, la maggior distesa di dune del mondo, raggiunge le estreme regioni del sud, la terra dell'incenso e della mirra, incredibilmente verde; nonché un itinerario di 9 giorni che percorre un tratto del Rub Al Khali.

Info:
www.deserti-viaggilevi.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack