Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 29/03/2010

La Sassonia più vicina all'Italia

CieloTerraAcqua: Air Dolomiti

Un nuovo volo collega Dresda, la capitale della meta culturale n.1 in Germania, con l'Italia. Un'occasione per approfittare dell'offerta culturale della Regione che propone per il 2010 mostre, festival musicali, eventi e tanto altro. Un'opportunità per visitare anche le altre mete in Sassonia come Lipsia, Meissen, Görlitz. Il nuovo volo Air Dolomiti, operativo dal 28 marzo, è in code share con Lufthansa.

La frequenza è giornaliera, tranne il sabato, una volta al giorno, ed effettuato con aeromobile ATR 42-500 da 46 posti. Le frequenze e gli orari sono: Milano Malpensa - Dresda (dal lunedì al giovedì e domenica) 13:35-15:40 Dresda - Milano Malpensa (dal lunedì al giovedì e domenica) 16:10 -18:25; Milano Malpensa - Dresda (venerdì) 14:20 -16:25  Dresda - Milano Malpensa (venerdì)  16:55 -19:10.

Giunti a Dresda le proposte della città per il 2010 sono molte. Le Staatliche Kunstsammlungen, Collezioni d'Arte Statali di Dresda, di cui fanno parte 12 musei festeggiano i loro 450 anni, tra altro, con la riapertura della Türckische Kammer e l'inaugurazione del nuovo Albertinum che presenterà opere d'arte dal romanticismo a oggi. Anche a Dresda si festeggia la porcellana di Meissen con la mostra "Triumph der blauen Schwerter" nel Japanisches Palais. Da non perdere l'offerta musicale della città con la Semperoper e i vari programmi musicali nella Frauenkirche e nella "Staatsoperette".

Vicino a Dresda, in occasione del Giubileo, nel corso del 2010 a Meissen vengono organizzate esposizioni, celebrazioni ed eventi gastronomici come la mostra temporanea "Der Stein der Weis(s)en - 300 Jahre Mythos Manufaktur", dall'8 maggio al 31 ottobre. Antichi manufatti della scuola di Meissen torneranno per l'occasione nel luogo dove sono stati realizzati. Già dal 31 gennaio è inoltre visitabile la mostra temporanea "All Nations are Welcome", nella fabbrica di Meissen, con pezzi realizzati per l'Imperatrice russa Caterina la Grande.

Molto da vedere anche a Lipsia. Qui Johann Sebastian Bach fu organista e direttore del coro di St. Thomas, Robert Schumann compose la sinfonia "La primavera" e Felix Mendelssohn Bartholdy diresse per molti anni l'orchestra della Gewandhaus. A 1 ora di treno da Dresda, nel 2010 la città celebra il 325°anniversario della nascita di Bach con la riapertura del Museo dedicato al grande compositore. Al bicentenario della nascita di Robert Schumann saranno dedicati i Mendelssohn-Festtage a Lipsia e la Robert-Schumann-Fest a Zwickau e Bad Elster. Lipsia è anche una meta affermata per gli appassionati d'arte. Nel centro storico vecchi palazzi della fiera e case di commercianti costruite tra il Rinascimento e lo Storicismo si fondono in modo straordinariamente armonioso con l'architettura del XXI secolo.

Info:
www.sassoniaturismo.it  -  www.airdolomiti.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack