Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 05/04/2010

Palazzo Gonzaga: Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

AgendaEventi: Volta Mantovana (Mn) > Dal 30 aprile al 3 maggio 2010

Da venerdì 30 aprile a lunedì 3 maggio Volta Mantovana tornerà ad ospitare la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione. Le ex scuderie ducali, sede principale della Mostra Mercato nelle scorse edizioni, continueranno ad animarsi durante la manifestazione, ospitando momenti conviviali e di banchetto. Le aziende, le degustazioni, gli incontri di approfondimento e i vini animeranno invece gli spazi interni e i giardini di Palazzo Gonzaga. In occasione della Mostra, il Palazzo tornerà dunque ai fasti degli antichi ricevimenti, come vollero i suoi fondatori, Barbara di Brandeburgo e Ludovico Gonzaga, che edificarono la villa a metà del XV secolo per i loro soggiorni in campagna fra le colline moreniche e nel clima salubre del vicino lago di Garda.

Per la prima volta nella tradizione della Mostra sarà percorribile il passaggio sotterraneo che collega Palazzo Gonzaga alle Scuderie. Nel sotterraneo saranno esposte le etichette dei vini presenti in Rassegna, ciascuna accompagnata da relativa scheda tecnica. I vini potranno essere degustati presso il Banco d'Assaggio allestito nell'area nobiliare del giardino del Palazzo, grande e panoramica terrazza verde ideata secondo gli schemi di un chiostro monacale. Una particolarità: le colonne in pietra di quest'area di giardino provengono da monasteri e conventi soppressi in epoca napoleonica. Grazie alla sensibilità degli allora proprietari del Palazzo, i Guerrieri Gonzaga, le colonne furono "salvate" e qui portate ad abbellire il giardino. Ed è questa la ragione delle loro diverse forme e decorazioni. I camminamenti fra le aiuole dell'ampia area inferiore del giardino ospiteranno invece gli spazi espositivi aziendali nella Mostra - Mercato, che proporrà anche prodotti tipici mantovani.

Nelle sale dell'edificio si svolgeranno degustazioni guidate condotte da Paolo Lauciani, il sommelier di "Gusto", la rubrica del Tg5 dedicata all'enogastronomia, e da Osvaldo Murri, analista sensoriale e giornalista enogastronomo ("Vivere meglio", Rete4). Le degustazioni si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 maggio, secondo un calendario di ampia panoramica d'orario (prenotazioni e informazioni al sito).

Organizzata dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro loco di Volta Mantovana in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e il Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani, la manifestazione ha contato lo scorso anno 12mila visitatori, proponendo più di cento etichette italiane e un ospite d'eccezione, il  Sauternes dei migliori produttori francesi. Il "gemellaggio" con i passiti e i vini da meditazione stranieri coinvolgerà  quest'anno il Porto, il celebre vino liquoroso portoghese.

Le novità riguarderanno anche il quarto giorno dell'evento, lunedì 3 maggio, dedicato esclusivamente agli operatori della ristorazione, invitati a conoscere vini e produttori.
Durante la tre giorni di Volta Mantovana, sarà possibile usufruire di visite guidate a Palazzo Gonzaga, alle mura del castello e alle torri con animazione a cura della Compagnia degli Ordallegri. Inoltre, vari ristoranti convenzionati proporranno menù tipici accompagnati da vini riserva locali e passito al prezzo concordato di 25 euro (elenco e informazioni sempre sul sito).

L'evento si svolge con il patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Lombardia assessorato all'Agricoltura, Federazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia, Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova assessorato all'Agricoltura.

IL PROGRAMMA
(aggiornamenti sul sito)

Venerdì 30 aprile
Ore 15: Apertura degli spazi espositivi con:
Rassegna dei vini passiti, esposizione dei vini partecipanti con scheda tecnica
Banco d'assaggio, per gustare tutti i vini in rassegna
Mostra Mercato, dove le aziende espongono, fanno degustare e vendono i loro vini ed i loro prodotti
Mostre tematiche - Rassegna dell'editoria di settore
Ore 16,30: inaugurazione ufficiale Mostra
Ore 20: chiusura stand                                         
Ore 20,30: cena di gala con vini mantovani premiati al Vinitaly

Sabato 1 e domenica 2 maggio
Ore 9: apertura degli spazi espositivi    
Ore 10/11,30: degustazioni guidate vini passiti, cioccolato-passiti, sigari-passiti
Ore 15: apertura spazio ludico per bambini
Ore 15,30/19: degustazioni guidate vini passiti, cioccolato-passiti, sigari-passiti
Ore 20: chiusura stand

Lunedì 3 maggio
Ore 9: i produttori vitivinicoli incontrano la ristorazione
Ore 13: buffet con presentazione dei prodotti
Ore 16: chiusura stand

Info:
www.vinipassiti.net - www.voltamn.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack