Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Una masseria tra ulivi, profumo di agrumi e brezza del mare
Vitto&Alloggio: Borgo San Marco - Fasano (Br)
Un tratto di strada di terra rossa nella campagna brindisina, intorno secolari alberi di ulivo, carrubi e macchia mediterranea, porta a Borgo San Marco di Fasano (Brindisi). Gli esterni esprimono, nei colori, un gioco di volumi bianchi che si alternano al giallo della torre di difesa e della chiesetta. Insediamento rupestre nell'XI sec, fortilizio appartenuto all'Ordine dei Cavalieri di Malta alla fine del 400, nel '700 fu acquistata dalla famiglia Amati e divenne azienda agricola dove, ancora oggi, dai 13mila ulivi, si produce olio di qualità.
Un luogo perfetto per dimenticarsi del mondo, dove abbandonarsi al riposo tra il profumo degli agrumi che si mescola alla brezza marina.Varcato il portone d'ingresso, ci si trova di fronte a un'ampia piazzetta, fonte di accesso ai tanti spazi di Borgo San Marco. La reception ha volte a stella e divani in pietra, rivestiti di cuscini, che con i tappeti sembrano richiamare quasi una tradizione orientale. Il ristorante con sale accoglienti e camino propone ottimi piatti della tradizione. La zona bar-biblioteca si caratterizza per il bel pavimento in pietra e la presenza di una grande macina, che ricorda come in questi ambienti, un tempo, si produceva olio.
Ognuna delle 14 suite e dei 2 residence esterni ha una forte personalità, sebbene unite da un'unica regia che le caratterizza per le cromie accese dei muri, dipinti a contrasto con il bianco calce. Le stanze recano nomi perfetti per una maison come questa: Fornaio, Falco, Volpe, Cocchiere, Pastore, Don Ferdinando con la piccola vasca scavata nel pavimento, proprio ai bordi del letto. Poche suite, al piano nobile, sono arredate con mobili di famiglia; la maggior parte hanno nicchie, archi, alti soffitti, arredi ridotti al minimo e si affacciano su "giardini segreti".
La prestigiosa rivista francese "Le Figaro Magazine" nel numero uscito lo scorso 20 marzo, parlando delle più belle destinazioni del Mediterraneo ha inserito anche la Puglia, citando la splendida masseria nella campagna di Fasano. Così Borgo San Marco viene definito come "un'antica dimora di famiglia che riassume lo charme e l'eleganza all'italiana". "Punto di forza - scrive la giornalista Jeanne-Marie Darblay - è la sobrietà e l'intimità di una residenza che ha conservato il suo carattere familiare. E che produce ed esporta un olio d'oliva dal profumo intenso".
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito