Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 07/04/2010

Cantina Tollo continua a promuovere i luoghi del silenzio

AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 8/12 aprile 2010

A Vinitaly Cantina Tollo, dopo il successo dello scorso anno, continua a promuovere l'Abruzzo meno noto e più umile, ma affascinante. Durante la fiera, venerdì e sabato, dalle 12.30 alle 15.30, con un percorso di immagini e di gusto, Cantina Tollo svelerà i luoghi più belli del territorio attraverso la semplicità di "monumenti" poveri, ma spettacolari: le grotte pastorali e gli eremi della Maiella.

Se gli eremi erano già stati toccati lo scorso anno, sono le grotte pastorali, unicità della Maiella, l'aspetto più curioso. Gli uni sono strettamente legati alle altre. Entrambi sono luoghi dello spirito: anche i pastori incidevano le grotte con simboli religiosi, rendendole così anche spazi di preghiera. Esse risalgono ad epoca romana e molte di queste, una volta abbandonate, diventavano eremi così come, talora, gli eremi abbandonati divenivano rifugi per i pastori. La vita di questi, come quella dell'eremita, trascorreva lenta, a contatto con la natura, e l'alimentazione era spartana. Quando il pastore rientrava dalla stagione estiva, però, le mogli preparavano la cucina "della festa".

Tra le specialità più diffuse vi erano la "Papera muta", il "timballino dei pastori" e "fave e piselli". Proprio questi tre piatti saranno presentati da Cantina Tollo in abbinamento a Hedos, Cerasuolo doc e al Colle Secco Riserva, Montepulciano d'Abruzzo Doc, vino novità di Vinitaly. Caratterizzato dalla tipica bottiglia con il collo storto, Collesecco Riserva è ottenuto da vigneti vecchi, di età tra i 30 e i 35 anni. L'affinamento avviene per complessivi 30 mesi.

L'esecuzione delle ricette sarà a cura della FIC di Pescara, mentre il prof Edoardo Micati, scrittore e studioso dei luoghi della Maiella e della cucina del silenzio, racconterà brevi aneddoti sula storia di queste due realtà: ad esempio, come il pastore "conquistava" la propria grotta, oppure cosa le mogli portavano a dorso di mulo ai mariti o, ancora, illustrerà il bellissimo eremo di S. Giovanni all'Orfento, dove si accede solo strisciando su una parete di roccia a picco sul vuoto.  

Vinitaly sarà anche l'occasione per festeggiare i 50 anni di Cantina Tollo

Padiglione 11 stand G2 

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack