Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
La prima bottiglia del Conegliano Valdobbiadene Docg
AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 8/12 aprile 2010
Giovedì 8 aprile Vinitaly tiene a battesimo la Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Alle ore 13, presso lo stand del Consorzio di Tutela, i produttori dell'area stapperanno assieme la prima bottiglia Docg, ottenuta simbolicamente con le uve di ognuno di loro. L'evento concluderà la presentazione della Docg, che il 13 settembre si era aperta con la prima vendemmia dove tutti i produttori avevano raccolto le uve assieme al Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali. Ora quelle uve scelte idealmente nei vigneti dei 3mila viticoltori, saranno racchiuse in una bottiglia speciale, una Mathusalem di 6 litri, che sarà firmata da tutti e rappresenterà il primo pezzo di un futuro museo dedicato alla Docg, che il Consorzio di Tutela realizzerà presso la propria sede. In questa occasione, il Consorzio di Tutela consegnerà un elemento "Garantito" a tutti gli ospiti e le aziende esibiranno questo simbolo ai propri stand per creare, idealmente, un fil rouge, che legherà tutti i produttori di Conegliano Valdobbiadene presenti al Vinitaly.
Nonostante le difficoltà del momento, il Conegliano Valdobbiadene Docg nasce sotto buoni auspici. Nel 2008, infatti, la produzione è stata di oltre 57 milioni di bottiglie, con un giro d'affari di 370 milioni di euro e un export del 30%. E i primi dati 2009, non ancora ufficiali, riscontrano un aumento delle vendite superiori all'8%, in un momento critico per l'enologia italiana. C'è molta attesa, quindi, per l'arrivo della Docg e tutti i soggetti del territorio prenderanno parte all'evento dell'8 aprile.
Dopo l'apertura della prima bottiglia di Prosecco Superiore, la Marca Trevigiana sarà protagonista di un secondo evento presso lo stand-ristorante Casa Treviso (Cittadella della Gastronomia zona H pad 7) alle ore 13.30. Organizzato dal Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, Provincia di Treviso e Unascom Treviso, riguarderà la firma di un protocollo d'intesa che coinvolgerà anche il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, Coldiretti di Treviso e AIS Veneto per la creazione di un sistema di coordinamento delle iniziative di marketing territoriale, dal Km0 al Carrello dei vini trevigiani al bicchiere, dai pacchetti per il turismo enogastronomico ai corsi di formazione per ristoratori ed appassionati.
Nel corso di Vinitaly, il Consorzio di Tutela presenterà le molte novità introdotte con la Docg. La più importante è certamente il Rive, tipologia che valorizza le peculiarità delle sottozone presenti nel territorio. Al banco d'assaggio si potranno degustare i primi Rive e conoscere la ricchezza di sfumature dei vini prodotti nelle singole zone della Denominazione. Lo stand ospiterà inoltre una presenza speciale. Dal momento che il restyling del logo consortile dà enfasi alla data del 1876, anno di fondazione della Prima Scuola Enologica d'Italia, uno spazio particolare sarà dato proprio a questa istituzione che tanto ha fatto e fa per l'area. Va ricordato, infatti, che il 97% degli enologi oggi impegnati nelle aziende del territorio si è formato proprio sui banchi di questa scuola.
Vinitaly sarà quindi un momento speciale per festeggiare questo risultato e per questo vedrà la presenza dell'intero Distretto, le aziende, le istituzioni scientifiche e le realtà economiche del territorio. La fiera sarà inoltre un momento per enfatizzare il valore della garanzia offerta dalla Docg, tema che diverrà centrale a "Vino in Villa", evento che si terrà il 15/17 maggio al Castello di San Salvatore di Susegana (Treviso) e che per quest'anno sarà dedicato al tema "Garantito!".
Padiglione 7 B i3 - i 4
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito