Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Piccole e grandi, eccellenti o esclusive, ecco le degustazioni
AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 8/12 aprile 2010
Iniziamo da "Taste Italy", un'iniziativa dedicata ai trader stranieri, che propone una degustazione assistita da sommelier professionali, ma libera nei tempi grazie a un sistema automatico di distribuzione, di una selezione di vini delle migliori aziende italiane. C'è poi "Tasting ex…press" una sorta di "giro del mondo e dei vini" attraverso degustazioni guidate, ricche di contenuti tecnici e culturali, in collaborazione con le testate più importanti del settore a livello internazionale. Originali i percorsi di quest'anno tra i quali spicca "Vini impossibili" (degustazione guidata di alcuni vini fra i più rari e di difficile produzione provenienti da tutto il mondo).
"Taste and Dream" fa davvero sognare e come potrebbe essere altrimenti trattandosi della presentazione di grandi verticali di vini italiani scelti con il criterio dell'eccellenza in una degustazione esclusiva, realizzata su invito delle aziende. Le degustazioni Vinitaly 2010 sono: "Braida: Omaggio ad Anna Bologna. I 25 anni di Bricco della Bigotta"; "Livio Felluga: 50 anni di carta geografica. L'orgoglio di essere friulani"; "Donna Fugata - Dolce Sicilia: vent'anni di emozioni chiamate Ben Ryè"; "Masciarelli: I giorni del vino, i vini dell'amore".
"Trendy oggi, Big domani" è l'iniziativa che si propone come osservatorio/incubatoio dei più performanti produttori nazionali esordienti che si presentano sul mercato con vini di valore qualitativo altissimo e di grande convenienza commerciale.
Vinitaly dedica la "degustazione-evento" di quest'anno alla Marchesi Antinori e al Solaia, l'etichetta divenuta oggetto del desiderio degli eno-appassionati di tutto il mondo. Il Solaia si presenta, per la prima volta, in una verticale di sei vendemmie di altissimo livello: 1978, 1988, 1994, 1997, 2004 e 2007 (la partecipazione può avvenire solo tramite l'acquisto del biglietto, in vendita sul sito Vinitaly; il ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza alla File, Fondazione Italiana Leniterapia). A condurre l'esclusiva degustazione sarà Piero Antinori, con le figlie Albiera, Allegra e Alessia e con Renzo Cotarella, agronomo e direttore generale di Marchesi Antinori.
Da segnalare anche le degustazioni di Michele Chiarlo, con "I vini più amati delle mie 50 vendemmie", "Le blu chips del vino italiano" (cioè i vini con il maggior valore in termini di bottiglie prodotte e riconoscimenti di eccellenza ottenuti sulle guide enologiche) a cura di Civiltà del bere, I Tre Bicchieri Verdi al Vinitaly del Gambero Rosso, Talento - Le bollicine classiche italiane dell'Istituto Italiano Talento, Nuova Guida. Nuova Vita… di Slow Food con una degustazione alla cieca di 8 vini provenienti da terroir meno celebrati, ma con grandissime potenzialità di crescita e le degustazioni guidate di Ais, Onav ed Enoteca Italiana.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito