Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Bere col sorriso ovvero elogio della piacevolezza del vino”
AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 10 aprile 2010
Il "Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere" approda a Vinitaly 2010 e se ne parlerà in una degustazione-dibattito per trovare una chiave di comunicazione per i "vini da bere", conviviali, godibili all'assaggio e duttili nell'abbinamento. Partecipano all'incontro Angelo Peretti, direttore di InternetGourmet.it, Lorenzo Biscontin, direttore marketing di Santa Margherita SpA e il giornalista Fabio Piccoli.
Da quando, sul finire di ottobre del 2009, il giornalista e blogger Angelo Peretti lanciò sul web magazine InternetGourmet.it il suo "Elogio del vinino" (e, come recita il sottotitolo, il "Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere") il mondo italiano dei blog del settore wine and food ha iniziato a discutere abbastanza frequentemente di questa nuova definizione, che mira a mettere in luce i vini semplici, ma non banali, in contrapposizione con i "vinoni" amati soprattutto dalla critica americana.
Del concetto di vinino e della piacevolezza del vino si parlerà anche a Vinitaly in un convegno promosso da Santa Margherita SpA, celebre azienda del comparto vinicolo nazionale, congiuntamente ad Angelo Peretti e al suo InternetGourmet.it. L'appuntamento è per sabato 10 aprile, alle ore 11, presso la Sala A - Palaexpo A2 (primo piano) della Fiera di Verona. L'ingresso è gratuito, su accredito fino a esaurimento posti (via mail a gagliardi@gagliardi-partners.it, oppure telefonicamente al numero 049.657311).
"Molto probabilmente - recita la presentazione dell'iniziativa - si dovrà trovare loro un nome più immediato e accattivante, ma i "vini da bere", che gli appassionati sul web hanno definito "vinini" per contrapposizione al concetto di "vinone", sono la più sincera espressione della nostra cultura e tradizione. Il dibattito-degustazione porrà quindi l'attenzione sia sui caratteri che contraddistinguono questa tipologia di vini (l'immediata godibilità, l'attitudine alla convivialità, la vocazione a servire il cibo, il legame col territorio di provenienza, la reperibilità e accessibilità d'acquisto, la sostenibilità dello stile di vita a essi associato) sia sulle corrette modalità di valutazione e di comunicazione. Il tutto presentato in modo informale e leggero, ma non banale: come questi vini, appunto". L'interrogativo è: "Come comunicarli in maniera efficace?". Al quesito si cercherà di dare risposta anche grazie ai risultati di un'indagine di mercato svolta recentemente sull'argomento.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito