Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
In contemporanea a Vinitaly si confermano gli appuntamenti con Sol, Agrifood Club ed Enolitech. Sol (Salone Internazionale dell'olio extravergine di qualità) è l'evento dove scambiare esperienze professionali, incontrare i leader del mercato e i buyer nazionali ed esteri. Collocata nel padiglione C di 10.800 metri quadrati, la 16esima edizione potenzia la sua vocazione commerciale, sviluppando ulteriormente il Buyers Club e l'International Meeting Point per divenire un importante momento b2b. Il ruolo della manifestazione cresce di anno in anno, anche come strumento di promozione degli oli provenienti da altri Paesi, che cercano a Verona una vetrina qualificata in grado di aprire nuovi sbocchi commerciali. Tra le nazioni presenti quest'anno c'è la Tunisia, protagonista il primo giorno di una serie di iniziative mirate alla ricerca di accordi di paternariato e joint-venture. Agrifood Club (Rassegna dell'agroalimentare di qualità) cresce e al terzo anno di presenza contemporanea a Vintaly e Sol si propone più ricca grazie all'ampliamento delle merceologie presenti e a un maggiore numero di espositori. La rassegna, situata nel padiglione C con Sol, è stata pensata per favorire il business esaltando le tipicità agroalimentari del made in Italy. Per questo è stata scelta la formula di mostrare quanto più possibile nella pratica, ai visitatori provenienti da tutto il mondo, l'uso dei prodotti nella vera tradizione gastronomica italiana. Molto articolate allo scopo sono le attività proposte, con venti degustazioni nell'Agorà, un'area di 190 mq dove le aziende dialogano con il pubblico di operatori affiancati da grandi chef.
Enolitech (Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l'Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie) è la rassegna di servizio per espositori e wine lover dove si possono trovare accessori, attrezzature e prodotti per la cantina, il frantoio, la conservazione e la degustazione di vini e oli. Quest'anno, tra le tante novità presentate si segnalano la botte più grande del mondo con una capacità di 32mila litri, nuove tecnologie per il trasporto aereo delle bottiglie singole, macchine per la distribuzione del prodotto sfuso e un nuovo sistema brevettato per la spumantizzazione. Come già avvenuto nel 2009, viene dato da Veronafiere agli espositori il servizio anticontraffazione gratuito, a tutela della proprietà industriale ed intellettuale dei prodotti esposti per fronteggiare la presenza di operatori che espongono "prodotti contraffatti" o esercitano "concorrenza sleale". Vengono inoltre fornite informazioni su come tutelare marchi, brevetti e segni distintivi, determinanti il successo di qualunque iniziativa commerciale.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito