Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Giovedì 8 aprile, per tutto il giorno, gli autori e i protagonisti di "Cuoredivino", il progetto a favore dei bimbi del Tibet, movimenteranno la giornata. Cuoredivino è un libro che muove i primi passi al Vinitaly e in 125 scatti ritrae i maggiori protagonisti del vino, è l'ultimo progetto editoriale a scopo umanitario realizzato da tre grandi donne: Enrica Bortolazzi, Laura Bresciani e Giuliana Zaglio che con Photoevents di Brescia, da anni sostengono il Tibetan Children Village di Darhamsala.
Il libro, sarà presentato giovedì 8 aprile (ore 15,30) nella conferenza stampa che si terrà nel Padiglione 10 regione Puglia - sala conferenze Area Vino e Territorio Regione Puglia. Il ricavato della vendita del libro è destinato a raccogliere fondi per i bambini esuli tibetani, tutt'ora in India del nord, per sostenere l'acquisto di abiti e scarpe; per ristrutturare gli alloggi sempre sottoposti all'umidità dei monsoni asiatici e contribuire alla loro istruzione.
Un libro testimonianza che ha coinvolto, da nord a sud della penisola, nomi storici, noti e meno noti del mondo del vino. Da Pia Berlucchi, presidente nazionale dell'Associazione Donne del Vino e carismatica portavoce delle cantine Fratelli Berlucchi, a Vincenzo Vallone alla guida della salentina Santi Dimitri. E ancora Anna Pesenti, Marco Gatti, Giovanni Guarini. Enologi come Giuseppe Pizzolante Leuzzi, il papà di molti vini salentini, sommelier e giornalisti del calibro di Franco Ziliani, Angelo Peretti, sono alcuni dei 125 protagonisti ripresi negli scatti di Carlo Mari.
Foto d'autore, volutamente in bianco e nero, dove l'unica nota di colore è affidata al rosso di un simbolico cuore che, in simpatiche e svariate grandezze, strizza l'occhio emergendo dal taschino delle giacche, declinato in bracciali e collane e nei tanti peluche tenuti tra le mani dai famosi protagonisti. Vignaioli, enologi, sommelier e giornalisti d'Italia che della cultura del vino hanno fatto la loro ragione di vita e che, in brevi e significativi testi, si raccontano trasmettendoci questa grande passione con i loro ricordi e i loro aneddoti.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito