Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/04/2010

Con “RegalmenteRosa” i grandi fasti della Corte Reale

AgendaEventi: Govone (Cn) > 23 maggio 2010

Il Parco storico del Real Castello di Govone (Cuneo) ospiterà, domenica 23 maggio, "RegalmenteRosa", manifestazione creata per far riscoprire il fascino dei giardini storici e delle reali villeggiature, connotate dalla fioritura delle rose antiche care a Re Carlo Felice. Antichi documenti, datati 1849 e 1852 e redatti dai giardinieri di corte Giovanni Battista e Giuseppe Delorenzi, permettono oggi di identificare le varie specie arboree e floreali allora coltivate. Il catalogo del Delorenzi, tra le specie di fiori presenti, decanta in particolare una notevole collezione di rose, che ha suggerito l'idea di realizzare un roseto, voluto dall'Amministrazione Comunale, dalla Scuola locale e dal Centro Culturale "Govone e il Castello", finanziato dalla Regione Piemonte e inaugurato nel 2003.

Collocato nel parco, nell'area retrostante la Chiesa barocca dello Spirito Santo su un terreno già adibito a giardino all'epoca dei Savoia, su una superficie rettangolare di circa 450 mq, il roseto presenta una grande varietà di rose antiche. Ovunque, lungo il percorso, si respira una magica atmosfera, che richiama gli antichi fasti di inizio Ottocento, quando il castello era la residenza prediletta del Re Carlo Felice di Savoia e della Regina Maria Cristina, alla cui corte, negli sfarzosi appartamenti reali, si susseguirono solenni ricevimenti di illustri personaggi del tempo.  

RegalmenteRosa è dunque un'occasione per vivere sensazioni d'altri tempi, ispirate da gradevoli musiche d'epoca, raffinate mostre d'arte, suggestivi spettacoli all'aperto e sfilate di figuranti in costume, con visite guidate al castello e al cantiere aperto per il restauro della chiesa di casa Savoia. Ai visitatori sarà offerta la possibilità di pranzare nel parco, per goderne la serena bellezza, mentre degustazioni di vini e di prodotti tipici allieteranno la giornata.

Il Castello Reale di Govone
Posto sul confine tra il Roero e il Monferrato, Govone domina dalla sommità della collina l'ampia valle del Tanaro. Simbolo e vanto del paese è il castello, che l'Unesco ha dichiarato bene dell'umanità dall'anno 2007. La grandiosa costruzione fu voluta dai Conti Solaro, Signori di Govone che commissionarono i lavori all'architetto Benedetto Alfieri, discepolo di Filippo Juvarra, il quale operò in base all'elegante progetto barocco che Guarino Guarini aveva dedicato ad  Ottavio Francesco Solaro. Tra i successivi proprietari dell'edificio troviamo nel 1819 Carlo Felice che si occupò attivamente del restauro e dell'ammodernamento del castello. Quattro sale conservano le pareti rivestite da raffinate tappezzerie cinesi.
Il Castello Reale di Govone è stato inserito dall'Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura) nella lista del patrimonio artistico mondiale (World Heritage) nel dicembre 1997 e dalla Regione Piemonte nel circuito delle "Residenze Reali".
         
Il Comitato Castelli Langhe e Roero
Il Castello Reale di Govone è uno degli otto "gioielli artistici" riuniti in un unico sodalizio: il "Comitato per la valorizzazione dei Castelli delle Langhe e del Roero" che vuole dare ulteriore lustro a uno degli angoli più affascinanti del Piemonte. Al turista viene così presentato un unico percorso di indubbio valore storico e culturale, che lo conduce alla scoperta di grandi testimonianze del passato a pochi chilometri da Alba, la "regina" della gastronomia locale dove tutti gli anni si celebra il pregiato  tartufo bianco. Gli altri gioielli sono i manieri di Grinzane Cavour, Barolo, Serralunga d'Alba, Magliano Alfieri, Roddi, Mango e Benevello.

Info:
www.castellilangheroero.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack