Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Per Corti e Cascine XIII Edizione – Giornata di fattorie a porte aperte
AgendaEventi: Provincia di Mantova > 16 maggio 2010
"Per Corti e Cascine - assaggi e paesaggi delle campagne mantovane" è ormai giunta alla 13esima edizione. Si tratta di un'iniziativa che, da sempre, ha l'obiettivo di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli "tesori" paesaggistici che la campagna ancora offre.
Domenica 16 maggio le aziende agricole ed agrituristiche mantovane che aderiscono all'iniziativa (quest'anno sono 59, con l'entrata di nuove aziende agricole tutte da scoprire) saranno distribuite in sei circuiti: la strada del vino e dell'olio fra le colline moreniche; nelle terre del Mincio; la città agricola; la strada del riso; l'Oltrepò mantovano; terre d'acqua. Dalle 9 alle 19.30, si potranno visitare aziende apistiche con vendita di miele, caseifici familiari, cantine con degustazione e vendita di vini a denominazione di origine, aziende con piante officinali, aromatiche ed ornamentali, allevamenti di struzzi, di suini allo stato brado, di asini, di cavalli, con possibilità di brevi passeggiate. La formula della manifestazione prevede che gli agricoltori accolgano personalmente i visitatori, li accompagnino nella visita aziendale, illustrando loro le tecniche di coltivazione, d'allevamento e di trasformazione: aspetti di particolare interesse per i consumatori sempre più attenti alla qualità e alla sicurezza alimentare.
La visita ad ogni azienda sarà accompagnata da una degustazione dei prodotti aziendali e i visitatori potranno così scoprire personalmente e "sul campo" come nascono carni, salumi, formaggi, ortaggi, succhi di frutta, miele, oli essenziali e tanti altri prodotti sia biologici che tradizionali, che potranno eventualmente acquistare presso i produttori. Si potranno scoprire "giacimenti gastronomici", partecipare ad attività di animazione didattica, di turismo equestre e ad incontri culturali, scoprendo quei prodotti di fattoria che si possono ritrovare nei mercati contadini della provincia di Mantova.
Come ogni anno gli ospiti potranno partecipare ad un gioco a premi sul grado di conoscenza dell'agricoltura, "L'agricoltura in gioco", e vincere cesti con prodotti di fattoria e biciclette per cicloturismo. Nella stessa giornata, dalle 9 alle 19.30, in occasione della Settimana nazionale della Bonifica, apriranno le loro porte, per visite guidate, gli impianti idrovori di Mondine a Moglia, di San Matteo delle Chiaviche, del Consorzio della Bonifica Parmigiana Moglia-Secchia, e del Consorzio di bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano.
L'evento è organizzato d'intesa con la Confederazione italiana agricoltori e con la Regione Lombardia, Turismo Verde Lombardia, la Provincia di Mantova, la Camera di Commercio di Mantova e numerosi altri partner che da anni esprimono il loro sostegno a questa iniziativa.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito