Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/04/2010

Musei da gustare: “Alla scoperta del tempo perduto”

AgendaEventi: Provincia di Modena > 16/18 aprile 2010

Sesta edizione di "Musei da gustare", manifestazione promossa dal Sistema museale della Provincia di Modena che si svolgerà nei musei del territorio da venerdì 16 a domenica 18 aprile. Come tema, ricco e suggestivo, "Alla scoperta del tempo perduto" che farà da guida alle tante iniziative in programma anche in orario serale, a biglietto gratuito o ridotto: dalla Galleria Ferrari di Maranello al Museo Naturalistico di Pavullo; dal Museo della Bilancia di Campogalliano al civico archeologico di Modena al rinascimentale Palazzo dei Pio di Carpi; dal Museo della Figurina al Fotomuseo Panini di Modena.

Si potrà entrare in un mondo di esposizioni a tema per scoprire oggetti appartenuti al passato, sperimentare altre dimensioni reali o virtuali, incontrare i protagonisti di oggi e di ieri e lasciarsi catturare dalle sfaccettature letterarie, artistiche, scientifiche, storiche e percettive dello scorrere dei minuti che diventano secoli, riflettere su come il cinema, la letteratura, l'arte si sono confrontate con l'interrogativo esistenziale posto dallo scorrere del tempo.

Domenica 18 aprile
L'Europa romanica è la mappa ancora visibile di infiniti cammini: vie di commercio e di scambi culturali, percorsi di salvezza, anche spirituale, strade della politica, della guerra e del potere. La riflessione sulla storia che è passata e passa da Modena, e proprio sulle strada che ancora ci troviamo sotto i piedi, porta a ripensare e a riscoprire un mondo che pur se passato scorre ancora davanti ai nostri occhi. Al Collegio San Carlo di Modena, alle ore 17, l'appuntamento è con Duccio Demetrio ed Enrica Pagella, che insieme al giornalista e moderatore Roberto Serio presentano "Cammini del presente, viandanti del passato". Un viaggio ideale che ripercorre i passi dei pellegrini, e dove il camminare è una potente metafora della vita.

Duccio Demetrio, ordinario di Filosofia dell'Educazione presso l'Università Milano-Bicocca, ed Enrica Pagella, direttore di Palazzo Madama e del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, dialogano sugli aspetti storici e filosofici del cammino, della scoperta, della narrazione, mettendo a confronto gli spazi del medioevo e quelli della nostra vita di oggi. Con questa iniziativa Modena, inclusa tra i siti Unesco nel 1997, con il riconoscimento del Duomo romanico, della sua torre Ghirlandina e dell'adiacente Piazza Grande come "Patrimonio dell'Umanità", partecipa alla Giornata Europea dei Siti Unesco. L'evento, realizzato in collaborazione con il Comitato di Gestione del Sito Unescco e il Museo Civico d'Arte di Modena, riceve il sostegno di Transromanica "grande itinerario culturale del Consiglio d'Europa".

Info:
www.museimodenesi.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack